Curiosità e significato della soluzione Pretese

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pretese è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Richieste con arroganza
  2. Ne accampa molte l incontentabile
  3. Ne ha molte l incontentabile

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta. Il conflitto ebbe inizio il 1º settembre 1939, con l'attacco della Germania nazista alla Polonia, e terminò, nel teatro europeo, l'8 maggio 1945, con la resa tedesca e, in quello asiatico, il successivo 2 settembre, con la resa dell'Impero giapponese dopo i bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki da parte degli Stati Uniti.

È stato il più grande e sanguinoso conflitto armato della storia e costò all'umanità sei anni di sofferenze, distruzioni e massacri, con una stima totale di morti che oscilla tra i 55 e i 60 milioni di individui. Le popolazioni civili si trovarono coinvolte nelle operazioni in una misura sino ad allora sconosciuta e furono, anzi, bersaglio dichiarato di bombardamenti, rappresaglie, persecuzioni, deportazioni e stermini. In particolare, il Terzo Reich portò avanti con metodi ingegneristici l'Olocausto per annientare, tra le altre, le popolazioni di origine o etnia ebraica, perseguendo anche una politica di riorganizzazione etnico-politica dell'Europa centro-orientale, che prevedeva la distruzione o deportazione di intere popolazioni slave, dei popoli rom e di tutti coloro che il regime nazista riteneva "indesiderabili", o nemici della razza ariana.

Al termine della guerra, l'Europa, ridotta a un cumulo di macerie, completò il processo di involuzione iniziato con la prima guerra mondiale e perse definitivamente il primato politico-economico mondiale, che fu assunto in buona parte dagli Stati Uniti d'America. Ad essi si contrappose l'Unione Sovietica, l'altra grande superpotenza forgiata dal conflitto, in un teso equilibrio geopolitico internazionale, che fu definito in seguito guerra fredda. Le immani distruzioni della guerra portarono alla nascita dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), avvenuta al termine della Conferenza di San Francisco il 26 giugno 1945.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

pretese f plur

  1. femminile plurale di preteso

Sostantivo

pretese f pl

  1. plurale di pretesa

Voce verbale

pretese

  1. terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di pretendere
  2. participio passato femminile plurale di pretendere

Sillabazione

pre | té | se

Etimologia / Derivazione

  • (aggettivo) vedi preteso
  • (voce verbale) vedi pretendere

Sillabazione

  • (aggettivo) credute, immaginate, ipotetiche, ipotizzate, presunte, presuntive, ritenute, supposte, sedicenti
  • (sostantivo) bisogni, esigenze, necessità
  • pretensioni, richieste eccessive
  • ambizioni, aspirazioni, domande, mire, propositi, richieste, rivendicazioni
  • (senso figurato) alterigie, arroganze, presunzioni, superbie, prosopopee, sussieghi, immodestie, borie, saccenterie, sufficienze


  • desideri, smanie
  • (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di pretendere) accampò diritti, credette, esigé, reclamò, richiese, si arrogò, volle
  • affermò, presunse, si spacciò, si vantò, sostenne, volle far credere
  • ambì, aspirò si propose, tese

Contrari

  • (sostantivo) rifiuti, rinunce
  • (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di pretendere) abbandonò, rinunciò, rifiutò, lasciò
  • implorò, pregò, si raccomandò supplicò
  • accordò, concesse, esaudì

Proverbi e modi di dire

  • senza pretese: alla buona

Traduzione

  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Pretese da wikipedia.