Curiosità e significato della soluzione Presumere

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Presumere è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Supporre fare congetture

Camillo Ruini (Sassuolo, 19 febbraio 1931) è un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.

È stato cardinale vicario del pontefice per la diocesi di Roma e arciprete della basilica papale di San Giovanni in Laterano dal 1º luglio 1991 al 27 giugno 2008; era stato pro-vicario dal 17 gennaio dello stesso anno. È stato inoltre presidente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) dal 7 marzo 1991 alla stessa data del 2007 e presidente della Conferenza episcopale Laziale.

Ha ricoperto anche la carica di presidente della Commissione internazionale di inchiesta su Medugorje, del Progetto culturale della Chiesa italiana e, dal 2010 al 2015, del comitato scientifico della Fondazione vaticana Joseph Ratzinger - Benedetto XVI.

Italiano

Verbo

Transitivo

presumere (vai alla coniugazione)

  1. credere, essere convinti o sospettare di qualcosa sulla base di speculazioni, congetture o ragionamenti logici non dimostrati
    • da come corre, presumo abbia molta fretta
  2. credersi in grado di fare qualcosa che in realtà eccede le proprie effettive capacità, o che supera i limiti della convenienza sociale
    • quello sciocco, presume di poter correre la maratona senza allenamento
    • presume sempre di potersi fare gli affari degli altri
  3. (per estensione) avere una eccessiva e non giustificata opinione di sé, o delle proprie capacità
    • presume di essere intelligente
    • presume troppo di sé

Sillabazione

pre | sù | me | re

Pronuncia

  • IPA: /pre'zumere/, /pre'sumere/

Etimologia / Derivazione

dal latino praesumere, composto di prae- e sumere

Sinonimi

  • congetturare, credere, immaginare, opinare, pensare, presupporre, prevedere, ritenere, sospettare, supporre
  • ardire, arrogarsi, avere la pretesa, azzardare, azzardarsi, darsi tono, fare il saccente, fidare troppo in sé, fidarsi, mettersi in testa, osare, pretendere, reputarsi



Contrari

  • avere la certezza, constatare, verificare,
  • essere modesto, essere umile,


Parole derivate

  • presumibile, presumibilità, presumibilmente, presuntivamente, presuntivo presuntuosaggine, presuntuosità, presuntuosamente, presuntuoso, presunzione, presunto

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari', Mariotti, 2006,pagina 424
Presumere da wikipedia.