Curiosità e significato della soluzione Presenziare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Presenziare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Essere presente ad una cerimonia

Il seguente è un elenco incompleto delle autorità in delegazione ufficiale ai funerali di papa Giovanni Paolo II celebrati nella Città del Vaticano l'8 aprile 2005. L'evento rappresenta il più grande ritrovo di autorità politiche nella storia. Alcune autorità si trattennero a Roma sino all'elezione di papa Benedetto XVI il 19 aprile 2005 .

Per consentire a tutti i paesi di avere una propria delegazione presente alle celebrazioni, la Santa Sede limitò il numero massimo consentito di rappresentanti per ogni nazione, eccezione fatta per l'Italia e per la Polonia, patria natia del papa Giovanni Paolo II che poté presenziare con dieci persone. Non sono incluse nel limite le personalità invitate direttamente dal Vaticano: ad esempio Fernando Henrique Cardoso, ex-presidente del Brasile, non ebbe alcuna connessione con la delegazione brasiliana.

Altri esponenti di spicco di ogni nazione potevano unirsi alle celebrazioni rimanendo all'esterno della basilica con il pubblico comune, presenziando come pellegrini. Per esempio, la delegazione degli Stati Uniti comprendeva il presidente e la first lady, due ex-presidenti e il segretario di stato, che ebbero tutti un posto a sedere nella basilica. In aggiunta a questi, dozzine di membri del Congresso degli Stati Uniti presero parte alla celebrazione assieme al pubblico all'esterno della basilica.

Al funerale, i dignitari erano disposti in ordine alfabetico, secondo la nomenclatura francese del paese e ordinati secondo i protocolli diplomatici.

Italiano

Verbo

Transitivo

presenziare (vai alla coniugazione)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Intransitivo

  1. essere presente ad una manifestazione

Sillabazione

pre | sen | zià | re

Pronuncia

IPA: /prezen'tsjare/

Etimologia / Derivazione

derivazione di presenza

Sinonimi

  • (a riunione, conferenza) partecipare, assistere, intervenire, prendere parte
  • (un impianto) controllare, sorvegliare

Contrari

  • essere assente

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Presenziare da wikipedia.