Curiosità e significato di Precocita
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.
Si definisce plusdotazione intellettiva o iperdotazione cognitiva (o – ancora meglio – alto potenziale cognitivo) una capacità cognitiva eccezionalmente superiore alla media. Più precisamente, la plusdotazione è una complessa costellazione di caratteristiche personali e comportamentali che si esprimono in modi differenti. Si può parlare di precocità intellettiva con riferimento a soggetti in via di sviluppo (bambini, adolescenti) mentre è preferibile la locuzione alto potenziale cognitivo (acronimo APC, una caratteristica in potenza o latente non necessariamente concretizzatasi) per riferirsi a individui già adulti, in cui lo sviluppo dell'intelligenza ha raggiunto una dimensione stabile. La plusdotazione è una neuroatipicità come altre condizioni atipiche ma, in ambito clinico, non viene considerata una condizione patologica.
Italiano
Sostantivo
precocità f inv
- sviluppo anticipato di qualcosa rispetto alla norma
Sillabazione
- pre | co | ci | tà
Etimologia / Derivazione
deriva da precoce, dal latino praecox, a sua volta derivazione di praecoquere cioè "maturare precocemente"
Sinonimi
- anticipazione, anticipo
- sviluppo anticipato, progresso anticipato.
- immaturità, intempestività
Contrari
- ritardo, tardività
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup