Curiosità e significato della soluzione Prana
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Prana è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il termine prana (in sanscrito , praa) significa letteralmente «vita» e in seconda istanza viene inteso come «respiro» e «spirito».
Secondo la fisiologia induista, tutti gli esseri viventi, in quanto tali, sono dotati di prana, la cui conservazione deriva dal corretto svolgimento di tutte le funzioni psicologiche, emotive e fisiologiche necessarie al mantenimento armonico dell'equilibrio interiore.
Secondo tale filosofia, uno dei modi più evidenti attraverso cui gli esseri viventi ottengono prana è dato dalla respirazione, che veicola, oltre all'ossigeno ("elemento grossolano") anche la vitalità ("elemento sottile") che traiamo dall'aria.
Nello yoga e nelle tecniche di guarigione indiane la capacità di padroneggiare il respiro (praayama) assume un ruolo fondamentale, poiché attraverso la consapevolezza questo esercizio consente di controllare e regolarizzare eventuali squilibri e disfunzioni dell'organismo, in particolare tra corpo e psiche, ristabilendo la salute spirituale nella sua interezza, in un'ottica olistica.
Nella cultura cinese e giapponese, il concetto con significato corrispondente al prana rientra nell'accezione di Ki, mentre in quella europea è identificabile con il termine pneuma; in Occidente è stato assimilato anche al significato di forza vitale, e alla nozione ermetico-esoterica di etere.
Italiano
Sostantivo
prana m inv
- (religione) nella terminologia dell'induismo, soffio vitale, energia universale presente in ogni organismo
Sillabazione
- pra | na
Pronuncia
IPA: /'pra.na/
Etimologia / Derivazione
dal sanscrito (prana)
Termini correlati
- pranoterapeuta, pranoterapia, pranoterapista
Traduzione
Prana da wikipedia.