Curiosità e significato della soluzione Potatore

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Potatore è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Usa accetta e roncola
  2. Lavora con accetta e roncola

Il giorno della civetta è un racconto lungo di Leonardo Sciascia, terminato nel 1960 e pubblicato per la prima volta nel 1961 dalla casa editrice Einaudi.

Il racconto trae lo spunto dall'omicidio di Accursio Miraglia, un sindacalista comunista, avvenuto a Sciacca nel gennaio del 1947 ad opera di Cosa Nostra.

Sciascia aveva già iniziato a scrivere di mafia nel 1957, recensendo il libro di Renato Candida, comandante dei carabinieri ad Agrigento, al quale si è ispirato per tratteggiare il personaggio del Capitano Bellodi, protagonista del romanzo.

La prima edizione venne anticipata sulla rivista Mondo Nuovo del 9 ottobre 1960, e la prima edizione comparve con una "Nota", che dichiarava la verità sottintesa alla finzione del romanzo, scritta in una libertà non piena ma significativa, nei confronti di una letteratura che fino a quel momento aveva fornito della mafia una rappresentazione apologetica e di una società che, negli organi politici e d'informazione, ne negava addirittura l'esistenza.

Questo concetto sarà ribadito nella "Avvertenza" all'edizione scolastica del 1972.

Dal romanzo è tratto il film omonimo del 1968, per la regia di Damiano Damiani.

Latino

Sostantivo

putator m sing, terza declinazione (genitivo: putatoris)

  1. (agricoltura) potatore, giardiniere
    • putator haud dubitat terrae referens mandare cacumen - il potatore, che le rinverdisce, non esita a consegnare alla terra la cima [delle piante] (Virgilio, Georgiche, 28-29)

Voce verbale

putator

  1. seconda persona singolare dell'imperativo futuro passivo di puto
  2. terza persona singolare dell'imperativo futuro passivo di puto

Sillabazione

pu | ta | tor

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /pu'ta.tor/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /pu'ta.tor/

Etimologia / Derivazione

  • (sostantivo) dal verbo puto, con il suffisso -ator
  • (voce verbale) vedi puto

Sinonimi

  • (potatore) frondator

Parole derivate

discendenti in altre lingue
  • italiano: potatore

Termini correlati

  • putatio
  • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
  • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma putator (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
Potatore da wikipedia.