Curiosità e significato della soluzione Postulante
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Postulante è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Con il termine postulante (in latino postulare, "chiedere") si indicava originariamente una persona che faceva una richiesta o una pretesa, mentre oggi l'uso del termine è ormai generalmente limitato ad indicare coloro che chiedono l'ammissione in un monastero cristiano o in un ordine religioso. Il postulato si posiziona tra il discernimento iniziale e il noviziato.
Il termine è usato maggiormente nella chiesa cattolica, luterana e anglicana (compresa la chiesa episcopale, che usa il termine per designare coloro che cercano l'ordinazione al diaconato o al sacerdozio. A questo proposito, il postulato è generalmente considerato il primo passo formale che porta alla candidatura e all'ordinazione), mentre la chiesa ortodossa usa questo termine meno frequentemente.
Italiano
Aggettivo
postulante m e f sing (pl.: postulanti)
- detto di chi insiste nell'avanzare richieste per ottenere favori o anche per ricevere udienza
- detto di chi chiede offerte caritatevoli
- (ecclesiastico) detto della persona che, dopo aver manifestato il desiderio di entrare in un ordine religioso, si trova nel periodo di prova che introduce al noviziato
Sostantivo
postulante m e f sing (pl.: postulanti)
- chi insiste nell'avanzare richieste per ottenere favori dovuti o meno, come accedere a benefici, incarichi, uffici, ecc. o anche per ricevere udienza
- chi chiede delle offerte caritatevoli
- (ecclesiastico) nel diritto canonico, la persona che, dopo aver manifestato il desiderio di entrare in un ordine religioso, si trova nel periodo di prova, detto postulato, che prelude al noviziato
Voce verbale
postulante
- participio presente di postulare
Sillabazione
- po | stu | làn | te
Pronuncia
IPA: /postu'lante/
Etimologia / Derivazione
vedi postulare
Termini correlati
- questuante
Traduzione
Latino
Voce verbale
postulante
- ablativo maschile singolare del participio presente (postulans) di postulo
- ablativo femminile singolare del participio presente (postulans) di postulo
- ablativo neutro singolare del participio presente (postulans) di postulo
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /pos.tu.lan.te/
Etimologia / Derivazione
vedi postulans, postulo
Uso / Precisazioni
l'ablativo singolare postulante non è utilizzato quando il participio è impiegato come aggettivo (si veda postulanti)
- italiano
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- G. Devoto, G.C. Oli, Vocabolario illustrato della lingua italiana (Milano, 1977)
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1356
- latino
- vedi postulo