Curiosità e significato della soluzione Posticci

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Posticci è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Come dire artefatti finti
  2. Finti come i parrucchini

Il conclave è la riunione del Collegio cardinalizio della Chiesa cattolica per l'elezione del nuovo papa, nonché la sala dove avviene tale riunione.

Il termine deriva dal latino cum clave, cioè "(chiuso) con la chiave" o "sottochiave". L'evento storico che diede questo nome all'elezione dei pontefici risale al 1270, quando gli abitanti di Viterbo, allora sede papale, stanchi di anni di indecisioni dei cardinali, li chiusero a chiave nella sala grande del palazzo papale e ne scoperchiarono parte del tetto, in modo da costringerli a decidere al più presto chi eleggere come nuovo pontefice, ruolo che andò a papa Gregorio X; tale fatto è stato ricordato nel capoluogo della Tuscia con l'inaugurazione nel 2016 di un nuovo allestimento che ricorda quelle vicende.

Tuttavia il primo Pontefice eletto cum clave fu papa Gelasio II, eletto il 24 gennaio 1118 all'unanimità dei cardinali riuniti nel Monastero di San Sebastiano sul Palatino, luogo segreto e chiuso al pubblico scelto appositamente per evitare interferenze esterne sulla scelta del successore di Pietro (si era in piena lotta per le investiture).

Italiano

Aggettivo, forma flessa

posticci m pl

  1. maschile plurale di posticcio

Sostantivo, forma flessa

posticci m pl

  1. plurale di posticcio

Sillabazione

po | stìc | ci

Pronuncia

IPA: /pos'titti/

Etimologia / Derivazione

vedi posticcio

Traduzione

vedi posticcio

  • vedi posticcio
Posticci da wikipedia.