Curiosità e significato della soluzione Posteriore
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Posteriore è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'espressione trazione posteriore indica negli automezzi gommati la ripartizione della potenza completamente sulle ruote posteriori. Questo non preclude la possibilità di posizionare il motore sia anteriormente che posteriormente. La trazione posteriore era molto utilizzata fino agli anni ottanta, a partire dai quali gli si preferì adottare per motivi di mercato la meno costosa trazione anteriore. Molte case automobilistiche tuttavia la continuano a utilizzare, specialmente su modelli sportivi, dove questo tipo di trazione può sfruttare al massimo le sue peculiarità, ma anche su molte normali vetture di alta gamma.
Italiano
Aggettivo
posteriore m e f sing (pl.: posteriori)
- che viene dopo
- (fonetica) (linguistica) di suono vocalico caratterizzato da una posizione della lingua il più possibile arretrata nella bocca
- vocale posteriore
Sostantivo
posteriore m sing (pl.: posteriori)
- (anatomia) (senso figurato) il fondoschiena
Sillabazione
- po | ste | rió | re
Pronuncia
IPA: /poste'rjore/
Etimologia / Derivazione
dal latino posterior
Sinonimi
- conseguente, seguente, successivo,susseguente, ulteriore
- a tergo, sul dorso, dietro, di dietro, sul retro, sulla schiena, retrostante, arretrato
- (aggettivo, fonetica, linguistica) velare, cupo
- (sostantivo) didietro, natiche, terga, (volgare) culo, (eufemismo) deretano, sedere
Contrari
- anteriore, antecedente, precedente
- sul davanti, sulla facciata, antistante, avanzato
- (aggettivo, che viene dopo) davanti, frontale
Parole derivate
- anteroposteriore, posteriorità, posteriormente
- (fonetica, linguistica) articolazione posteriore, vocale posteriore
Termini correlati
- postero, postero-, post-
- (fonetica, linguistica) anteriore, quasi anteriore, centrale, quasi posteriore
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV. Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 416