Curiosità e significato della soluzione Porta Pia
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Porta Pia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- È famosa per la sua breccia
- La sua Breccia avvenne il 20 settembre 1870
- Ci ricorda una storica breccia
- Sancì l annessione dell Urbe al Regno d Italia
Porta Pia è una delle porte delle mura aureliane di Roma. Si tratta di una delle ultime opere di Michelangelo Buonarroti, nella quale l'artista, all'epoca già anziano, dispose gli elementi architettonici in modo assai innovativo.
Situata nel quartiere Nomentano, è nota soprattutto per l'avvenimento risorgimentale della presa di Roma, in data 20 settembre 1870: quel giorno il tratto di mura attiguo alla porta urbica fu lo scenario del combattimento tra le truppe del Regno d'Italia e quelle dello Stato Pontificio. Tale battaglia segnò la fine dello Stato della Chiesa e l'annessione di Roma all'Italia, la quale poté così completare la sua unificazione.
Italiano
Sostantivo
breccia f sing (pl.: brecce)
- (militare) apertura di un muro fortificato assediato a colpi di cannone
Sillabazione
- bréc | cia
Pronuncia
IPA: /ˈbrett͡ʃa/
Etimologia / Derivazione
- (apertura) deriva dal francese brèche, *(ghiaia) probabilmente dal latino imbricea derivazione di imbrex cioè "embrice
Sinonimi
- rottura, spaccatura, apertura, crepa, fessura, fenditura, squarcio, varco, passaggio, spiraglio, buco, foro, pertugio
- (senso figurato) (di argomentazione, ragionamento) debolezza, punto debole
- ghiaia, ghiaino, pietrisco, sassi, ciottoli
Parole derivate
- brecciame
Traduzione
Inglese
Sostantivo
breccia
- (geologia) breccia
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- inglese