Curiosità e significato della soluzione Ponte Romano

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ponte Romano è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Foto 1 Una gita a 4786 Aosta |
  2. Foto 3 Una gita a 4758 Sud Sardegna|

I ponti romani sono quelli realizzati dagli antichi romani durante tutta l'epoca della loro storia, cioè dalla fondazione di Roma nel 753 a.C. fino alla caduta dell'Impero romano d'Occidente nel 476. Quelli romani furono tra i primi grandi e duraturi ponti mai costruiti. I Romani resero sacra la ars pontificia, l'arte di costruire ponti, tanto che il più alto grado sacerdotale era quello del Pontifex maximus, magistrato che si occupava anche della costruzione dei ponti.

Secondo una lista stilata nel 1995 da Vittorio Galliazzo i ponti romani conosciuti sono circa 900 nelle provincie dell'Impero, e molte di queste strutture sono ancora integre e in uso.

Italiano

Verbo

Transitivo

arrembare (vai alla coniugazione)

  1. (marina) andare all'arrembaggio, ovvero all'assalto di una nave nemica, precedentemente arpionata o comunque accostata, lanciandosi sul ponte ed impegnandosi nel corpo a corpo con l'equipaggio di essa
    • riservandosi di arrembare le navi romane alla testa dei mercenari (Emilio Salgari, Cartagine in fiamme, cap. 27)
    • quanti grandi bastimenti ho visto arrembare, io (Robert Luis Stevenson, L'isola del tesoro, traduzione italiana di Angiolo Silvio Novaro, parte II, XI)
    • sorgeva sopra il mare in sangue e in fuoco un sol clamor selvaggio “arremba! arremba!„ e ne tremava il mare (Gabriele d'Annunzio, Merope, La canzone d'oltremare)

Verbo

Intransitivo

arrembare (vai alla coniugazione)

  1. (equitazione) di cavallo, subire l'arrembatura, ovvero un difetto fisico del piede
    • quel cavallo era un campione nelle corse, ma poi è arrembato e ora non può più gareggiare

Sillabazione

ar | rem | bà | re

Pronuncia

  • IPA: /arrem'bare/

Etimologia / Derivazione

  • (andare all'arrembaggio) etimologia dubbia, probabilmente derivato da un termine marinaro in dialetto genovese
  • (di cavallo, subire l'arrembatura) etimologia sconosciuta

Sinonimi

  • (andare all'arrembaggio) abbordare, assaltare, assalire

Parole derivate

  • (andare all'arrembaggio) arrembaggio
  • (di cavallo, subire l'arrembatura) arrembatura

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Ponte Romano da wikipedia.