Curiosità e significato della soluzione Platonici

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Platonici è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Rapporti privi della dimensione passionale
  2. Idealistici spirituali

Il platonismo è una corrente filosofica risalente a Platone.

Il filosofo greco affermava l'esistenza di una più alta verità: le Idee, delle forme ideali eterne, immutabili, e incorruttibili, da cui ha origine il mondo sensibile, quale noi lo percepiamo, soggetto al divenire, alla corruzione, e alla morte.

La dottrina platonica veniva insegnata in una scuola fondata nel 387 a.C. dallo stesso Platone, situata in un luogo appena fuori le mura di Atene, chiamata Accademia dal nome dell'eroe di guerra Academo che aveva donato agli ateniesi un terreno che divenne un giardino aperto al pubblico dove Platone faceva filosofia con i suoi discepoli.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

platonici m sing

  1. plurale di platonico

Sillabazione

pla | tò | ni | ci

Etimologia / Derivazione

deriva da platonico

Sinonimi

  • (di amori) ideali, idealistici, spirituali, nobili, puri, elevati, irreali
  • (per estensione) immaginari, impossibili, irrealizzabili, utopici, chimerici, inattuabili

Contrari

  • reali, concreti, effettivi
  • (per estensione) possibili, realizzabili, attuabili

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Platonici da wikipedia.