Curiosità e significato della soluzione Plastilina
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Plastilina è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Impasto di cera e caolino per scultori
- Impasto di cera e caolino usato dagli scultori per modellare
- Impasto per scultori
La plastilina (detta anche plastirina o cera pongo) è un materiale plastico per la modellazione, la cui composizione è basata su olio, argilla e cera (senza coloranti ha un aspetto bruno).
La caratteristica fondamentale della plastilina, a differenza di pongo, play-doh o DAS, è che nel tempo conserva una buona plasticità senza indurirsi.
Alcuni sostengono che la plastilina sia stata inventata da Franz Kolb, poiché nel 1880 vendeva in Germania dei Kunst-Modellierton («argilla artificiale da modellare»), ma, anche se la sua invenzione era simile, la plastilina come la conosciamo oggi è stata inventata da William Harbutt, professore d'arte a Bathampton, nei pressi di Bath (Inghilterra), nel 1897. Dal 1908, la plastilina è stata diffusa in tutto il mondo.
Italiano
Sostantivo
plastilina ( approfondimento)
- (chimica) materiale plastico per la modellazione, a base di olio, argilla e cera
Sillabazione
- pla | sti | lì | na
Pronuncia
Etimologia / Derivazione
Da plastica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante plastilina