Curiosità e significato della soluzione Plagiario

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Plagiario è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Ruba l originalità altrui

Pisandro di Camiro, o Pisandro di Rodi (in greco antico: esad, Péisandros; Camiro, prima metà del VI secolo a.C. – seconda metà del VI secolo a.C.), è stato un poeta greco antico, elencato al terzo posto, dopo Omero ed Esiodo, nel Canone alessandrino dei poeti epici.

Italiano

Verbo

Transitivo

plagiare (vai alla coniugazione)

  1. (diritto) appropriarsi illecitamente di un'opera altrui, protetta dal diritto d'autore, per riprodurla e spacciarla come propria
    • plagiare una canzone
  2. (psicologia) manipolare la psiche di una persona, fino ad alterarla pesantemente e sottometterla a quelli che sono i propri desideri o scopi, inducendo così tale individuo a pensare e comportarsi in modo diverso da come farebbe altrimenti
    • le cattive compagnie che frequenta lo hanno completamente plagiato
  3. inculcare senza permesso e volontà altrui
  4. (per estensione) circuire provocando disagio e/o imbarazzo

Sillabazione

pla | già | re

Pronuncia

IPA: /pla'dare/

Etimologia / Derivazione

deriva da plagio

Sinonimi

  • (un’opera) contraffare copiare, imitare, riprodurre, scopiazzare
  • (una persona) assoggettare, dominare, influenzare, soggiogare, sottomettere, suggestionare

Contrari

  • (un’opera) creare, ideare, inventare, innovare

Parole derivate

  • plagiatore, plagiario, plagiato, plagio

Traduzione

Spagnolo

Voce verbale

  1. prima persona singolare del congiuntivo futuro di plagiar
  2. terza persona singolare del congiuntivo futuro di plagiar

Etimologia / Derivazione

vedi plagiar

  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 410
  • spagnolo
    • vedi plagiar
Plagiario da wikipedia.