Curiosità e significato di Pi㨠Pari

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba.

La presa di Roma fu l'atto di guerra che, nel contesto del Risorgimento e della questione romana, sancì la conquista di Roma da parte del Regno d'Italia. Il 20 settembre 1870, i bersaglieri e la fanteria del Regno penetrarono in città attraverso una breccia apertasi nei pressi Porta Pia in seguito al cannoneggiamento delle mura. I territori pontifici (costituiti dal solo Lazio dopo i plebisciti del 1860) furono annessi all'Italia con il plebiscito dell'ottobre seguente, sancendo così la fine del potere temporale dei papi; il 3 febbraio 1871 la capitale d'Italia fu trasferita ufficialmente da Firenze a Roma. Il 20 settembre fu festa nazionale sino al 1930, quando venne soppressa in seguito alla firma dei Patti Lateranensi.

Inglese

Sostantivo

peer

  1. pari
  2. uguale

Verbo

Intransitivo

peer

  1. scrutare
    • to peer at

Sillabazione

lemma non sillababile

Pronuncia

(UK) IPA: /pɪə/
(US) IPA: /pɪr/

Olandese

Sostantivo

peer m

  1. pera

Sillabazione

lemma non sillababile

Pronuncia

Ascolta la pronuncia (/pɪə/) :

Inglese

  • Dictionary.com, lemma peer

Olandese

  • vanDale, peer edizione online
Pi㨠Pari da wikipedia.