Curiosità e significato della soluzione Pirro

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pirro è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il re dalle vittorie a caro prezzo
  2. Il re le cui vittorie erano molto gravose
  3. È famosa la sua vittoria
  4. Fu un nemico dei Romani
  5. Un successo costato molto caro
  6. Fu sconfitto da Curio Dentato a Benevento
  7. Il re dalle gravose vittorie

Pirro (in greco antico: , Pýrrhos, "il colore del fuoco, rosso biondo"; Epiro, 318 a.C. – Argo, 272 a.C.) è stato re dell'Epiro tra il 306 e il 300 a.C. e di nuovo nel periodo 298-272 a.C.

Appartenente alla casa degli Eacidi (che dichiarava di discendere da Neottolemo, figlio di Achille) e imparentata agli Argeadi e quindi ad Alessandro Magno, dal 306 a.C. fu re della sua gente, i Molossi, tribù preponderante dell'antico Epiro nei periodi 288-285 a.C. e 273-272 a.C. La storia lo accredita come uno dei principali antagonisti della Repubblica romana.

Fu uno dei condottieri alessandrini più rilevanti, tanto che Annibale lo ritenne il più astuto degli strateghi. Fu però anche abile diplomatico e valido propagandista del proprio stesso mito: diffuse la voce che Achille e Eracle fossero suoi avi. Il libro di storie di Timeo di Tauromenio si conclude con le sue gesta e Plutarco gli dedicò una delle sue Vite parallele, raffrontandolo a Gaio Mario.

Italiano

Nome proprio

Pirro ( approfondimento) m

  1. nome proprio di persona maschile

dal nome di un famoso sovrano ellenistico a sua volta derivato dal greco "/Pýrrhos", il colore del fuoco, rosso-biondo

Pirro da wikipedia.