Curiosità e significato della soluzione Pippo Baudo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pippo Baudo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, detto Pippo (Militello in Val di Catania, 7 giugno 1936), è un conduttore televisivo, autore televisivo e conduttore radiofonico italiano.
Tra i presentatori più conosciuti della televisione italiana, ha esordito nei primi anni sessanta ed è stato uno dei volti più importanti della Rai per tutti gli anni successivi salvo un breve periodo, con modesto successo, trascorso su Mediaset. Nel corso della sua attività ha condotto numerose edizioni di varietà come Settevoci, Canzonissima, Domenica in, Fantastico, Serata d'onore, Novecento e il Festival di Sanremo, del quale detiene il record di conduzioni, avendolo presentato tredici volte tra il 1968 e il 2008, e di cui è stato anche direttore artistico in sette delle tredici edizioni condotte. Nei suoi programmi ha lanciato o rilanciato personalità musicali come Milva, Mietta, Anna Oxa e Giuni Russo e ha tenuto a battesimo le carriere di personaggi come Lorella Cuccarini, Heather Parisi, Andrea Bocelli, Giorgia, Laura Pausini, Fabrizio Moro, Beppe Grillo, Barbara D'Urso, Elio e le Storie Tese e tanti altri. Parallelamente all'attività televisiva ha anche partecipato a diversi film e fiction, principalmente nei panni di se stesso, ed è autore di alcuni brani musicali, sfruttati soprattutto in ambito televisivo o cinematografico.
Italiano
Sostantivo
partecipazione f sing(pl.: partecipazioni)
- contributo al funzionamento o all'espressione di un'attività
- partecipazione ad un torneo di calcio
- con la partecipazione straordinaria di Pippo Baudo
- annuncio, comunicazione
- ho ricevuto la tua partecipazione di matrimonio
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) quote possedute di una società di capitali
- una azienda a partecipazione statale
- (per estensione) unità su differenti piani della realtà
Sillabazione
- par | te | ci | pa | zió | ne
Pronuncia
IPA: /partetipa'tsjone/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo participatio
Sinonimi
- adesione, intervento, presenza
- collaborazione, compartecipazione, condivisione
- (per estensione) complicità
- (di notizie) annuncio, lettera d’annuncio, comunicazione, avviso, comunicato, notificazione
Contrari
- estraneità, assenza, astensione, dissociazione, opposizione, lontananza
Parole derivate
- compartecipazione
Varianti
- (antico) participazione
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 387