Curiosità e significato della soluzione Pio Bove
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pio Bove è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
ItalianoVoce verbale
placo
- prima persona singolare dell'indicativo presente di placare
 Sillabazione
- plà | co
 Etimologia / Derivazione
vedi placare
Traduzione
Latino
Verbo
Transitivo
placo (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: placo, placas, placavi, placatum, placare)
- placare, calmare, pacificare
 
- (Neptunus) citius tumida aequora placat - (Nettuno) più rapido placa i flutti rigonfi (Virgilio, Eneide, liber I, 142)
 - atriensis, qui interventu suo et canem placavit et nos trementes extraxit in siccum - il portinaio, che con il suo intervento calmò il cane e ci estrasse, tremanti, all'asciutto (Petronio Arbitro, Satyricon, LXXII)
 - riappacificare, riconciliare, rendere amico, fare andare d'accordo
 
- Hannibalem pater filio meo potui placare, filium Hannibali non possum - (io), il padre, ho potuto riconciliare Annibale con mio figlio, e non posso (riconciliare) mio figlio con Annibale(Tito Livio, Ab Urbe condita, liber XXIII, 9)
 - (detto solitamente degli dei) propiziare, rendere propizio, benevolo (con riti o sacrifici), venerare
 
- placat odoratis herbosas ignibus aras - rende propizi gli altari erbosi con fuochi profumati (Ovidio, Le metamorfosi, liber XV, 574)
 - deos vel porco vel bove placat - propizia gli dei con il (sacrificio del) maiale o del bue (Orazio, Epistole, liber I, XVI, 58)
 - deae tantae numina placantur - vengono venerati i numi di una tale dea (Apuleio, Le metamorfosi, liber IV, 29)
 Sillabazione
- pla | co
 Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /'pla.ko/
 - (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'pla.ko/
 Etimologia / Derivazione
probabilmente correlato al verbo placeo, ma l'etimologia esatta, di entrambi, è dubbia e discussa. Forse discendente dalla radice indoeuropea *pleh2-, "piatto, liscio" (come il mare quando è calmo), oppure da *pl(e)Hk-, "piacevolezza, permesso". Un'altra possibilità è che derivi dalla radice *pre-, "chiedere", e in questo caso sarebbe imparentato con il verbo precor, "pregare"
Sinonimi
- (calmare, placare) lenio, delenio, mitigo, sedo, paco, pacifico, sopio
 - (riconciliare) concilio, reconcilio, pacifico
 - (propiziare, rendere propizi gli dei) pio, propitio
 - (venerare) adoro, colo, veneror
 Parole derivate
- placatio
 
- discendenti in altre lingue
 
- italiano: placare
 - inglese: to placate
 - portoghese: placar
 - romeno: placa
 - spagnolo: placar
 Termini correlati
- placeo
 Pio Bove da wikipedia.
- italiano
 
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
 - vedi placare
 - latino
 
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
 - Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma placo (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
 - Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it