Curiosità e significato della soluzione Pilastri

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pilastri è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Colonne a sezione quadrata
  2. Ken Follett ha narrato quelli della Terra

I pilastri della Terra (The Pillars of the Earth) è un romanzo storico pubblicato nel 1989 dallo scrittore britannico Ken Follett che racconta la costruzione di una cattedrale a Kingsbridge, in Inghilterra (località immaginaria nel Wiltshire). Ambientato nel XII secolo - precisamente tra il 1120 e il 1174 - copre il periodo dall'affondamento della Nave Bianca (la nave in cui morì l'erede al trono inglese) fino all'assassinio dell'arcivescovo di Canterbury Thomas Becket (descritto da T. S. Eliot nel suo dramma teatrale del 1935 Assassinio nella cattedrale), ma concentrandosi in particolare sul periodo dell'Anarchia. Il libro traccia lo sviluppo dell'Architettura gotica, il suo affrancamento da quella Romanica, e le fortune del priorato di Kingsbridge e del villaggio.

Sullo sfondo degli avvenimenti storici dell'epoca si snodano le avventure di personaggi verosimili e viene illustrato con efficacia e realismo lo scontro in atto nel medioevo tra la nobiltà, arroccata a difesa dei propri privilegi, e la nascente borghesia mercantile, che si stava sviluppando nelle città e che tentava di emanciparsi dagli arcaici fardelli del feudalesimo.

L'opera, considerata il capolavoro di Follett, ha venduto oltre 14 milioni di copie in tutto il mondo (1,3 milioni in Italia). L'autore ha pubblicato tre sequel (Mondo senza fine nel 2007, La colonna di fuoco nel 2017, Le armi della luce nel 2023) e un prequel (Fu sera e fu mattina nel 2020). La Serie di Kingsbridge è quindi costituita da cinque volumi, che coprono un periodo storico che va dal 997 al 1824.

Anche Ellis Peters ha ambientato le celebri indagini del suo Fratello Cadfael negli stessi anni del Medioevo inglese.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

pilastri ( approfondimento) m pl

  1. plurale di pilastro
  2. (senso figurato) plurale di pilastro
    • i pilastri della prevenzione cardiovascolare sono la dieta mediterranea e l'attività fisica

Sillabazione

pi | là | stri

Etimologia / Derivazione

vedi pilastro

Sinonimi

  • colonne, piloni, piedritti, pile
  • (senso figurato) (di famiglia, comunità) colonne, sostegni, fondamenti
  • (geologia:di origine tettonica) piloni

Alterati

  • (diminutivo) pilastrini; pilastretti; pilastrelli
  • (accrescitivo) pilastroni

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante pilastri
  • Commons contiene immagini o altri file su pilastri
Pilastri da wikipedia.