Curiosità e significato della soluzione Piccolo Schermo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 14 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Piccolo Schermo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Invece di televisione

La televisione, parola entrata completamente in uso in Italia dopo la seconda guerra mondiale (in precedenza veniva detta anche "radiovisione") su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.

Da un punto di vista sociologico la televisione è uno tra i mezzi di comunicazione di massa più diffusi, utilizzati e apprezzati al mondo e naturalmente anche tra i più discussi. Dal punto di vista del pubblico, la semplicità d'uso e l'attuale basso costo l'hanno portata ad affiancare sempre più efficacemente la stampa e la radio come fonte di informazione e soprattutto di svago grazie agli innumerevoli spettacoli.

Italiano

Sostantivo

schermo m sing (pl.: schermi)

  1. (elettronica), (informatica), (tecnologia), (ingegneria) superficie di un dispositivo elettronico su cui compaiono immagini
    • un tablet è un dispositivo dotato di uno schermo di grandezza superiore rispetto a uno smartphone
  2. schermo curvo: per esempio come TV ormai già da tempo sul mercato, anche per videogiochi, permette quasi di proiettarsi virtualmente assistendo a spettacoli o fruendone appunto diversamente, ciò in taluni casi soprattutto per le ampie dimensioni dello strumento tecnologico medesimo
    • il "Samsung Formato ultra-wide da 32:9 Schermo Curvo HDR" è a dir poco impressionante
  3. protezione da qualcosa di esterno
    • popolazioni che vivono ai tropici sono protette dagli effetti negativi dei raggi ultravioletti dal dolore scuro della pelle che funziona come uno schermo
  4. (fisica), (astronomia) nella meccanica quantistica è una sorta di recettore e diffusore "auto-determinato", talvolta con riferimento allo spazio nell'universo al di là della Terra
    • l'equilibrio dei parametri per effetto dello schermo nelle orbite

Voce verbale

schermo

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di schermare

Sillabazione

schér | mo

Pronuncia

IPA: /'skermo/ o IPA: /'skrmo/

Etimologia / Derivazione

vedi schermire

Sinonimi

  • riparo, difesa, protezione, scudo
  • (fisica) schermatura
  • (di cinema) telo, telone
  • (di TV) monitor, video
  • (antico) ostacolo, impedimento
  • (per estensione) televisione, televisore, cinema

Parole derivate

  • maxischermo

Proverbi e modi di dire

  • piccolo schermo

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • AA.VV., Dizionario dei sinonimi e contrari, Mariotti, edizione 2006, pagina 503
Piccolo Schermo da wikipedia.