Curiosità e significato della soluzione Periodici

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Periodici è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Escono a date fisse
  2. Ripetuti ciclicamente dopo un certo lasso di tempo
  3. Giornali e riviste in edicola
  4. Possono esserlo i giornali tranne i quotidiani

Un periodico (dal latino periodĭcu[m], e dal greco antico περιοδικός, periodikós, a sua volta da περίοδος, períodos, "periodo") è un prodotto editoriale, diverso da un giornale quotidiano, pubblicato a intervalli regolari nel tempo sotto uno stesso titolo. Sono periodici i settimanali, i quindicinali, i mensili, i bimestrali e gli annuari. Ogni fascicolo è numerato o datato progressivamente e la numerazione si rinnova generalmente a ogni annata.

Esistono periodici specialistici, pensati per un pubblico ristretto, così come pubblicazioni per il grande pubblico. Possono essere distribuiti sia sul tradizionale supporto cartaceo, sia sempre più spesso anche su supporto digitale (e talvolta persino solo on-line); alcune versioni sono pensate per tablet o smartphone.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

periodici m pl

  1. plurale di periodico

Sostantivo, forma flessa

periodici m pl

  1. plurale di periodico

Sillabazione

pe | riò | di | ci

Etimologia / Derivazione

vedi periodico

Sinonimi

  • regolari, a intervalli, a periodi, intermittenti, ritmici, ciclici, ricorrenti, sistematici

Contrari

  • irregolari, discontinui, saltuari
  • pubblicazioni, riviste, rotocalchi, fascicoli. settimanali, quindicinali, mensili, bimestrali, trimestrali
  • (matematica) aperiodici

Traduzione

  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
Periodici da wikipedia.