Curiosità e significato della soluzione Peregrini

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Peregrini è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Girovaghi o inconsueti
  2. Bizzarri bislacchi

Ludovico Peregrini (Como, 27 giugno 1943) è un autore televisivo e personaggio televisivo italiano.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

peregrini m pl

  1. plurale di peregrino

Sostantivo, forma flessa

peregrini m pl

  1. plurale di peregrino

Voce verbale

peregrini

  1. seconda persona singolare dell'indicativo presente di peregrinare
  2. prima persona singolare del congiuntivo presente di peregrinare
  3. seconda persona singolare del congiuntivo presente di peregrinare
  4. terza persona singolare del congiuntivo presente di peregrinare
  5. terza persona singolare dell'imperativo di peregrinare

Sillabazione

pe | re | grì | ni

Pronuncia

IPA: /pere'grini/

Etimologia / Derivazione

  • vedi peregrino
  • vedi peregrinare
  • eccezionali, singolari, preziosi, rari, strani, strambi, nuovi, insoliti, [[inconsueti]
  • assurdi, illogici, irragionevoli, irrazionali, bizzarri, eccentrici, balordi
  • forestieri, stranieri

Contrari

  • comuni, ordinari, normali
  • logici, ragionevoli, razionali, sensati

Traduzione

Latino

Aggettivo, forma flessa

peregrini

  1. nominativo maschile plurale di peregrinus
  2. genitivo maschile singolare di peregrinus
  3. vocativo maschile plurale di peregrinus
  4. genitivo neutro singolare di peregrinus

Sostantivo, forma flessa

peregrini m

  1. nominativo plurale di peregrinus
  2. genitivo singolare di peregrinus
  3. vocativo plurale di peregrinus

Sillabazione

pe | re | gri | ni

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /pe.re'gri.ni/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /pe.re'gri.ni/

Etimologia / Derivazione

vedi peregrinus

Peregrini da wikipedia.