Curiosità e significato della soluzione Peregrinare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Peregrinare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Andare di paese in paese senza meta

Fabio Pecchia (Formia, 24 agosto 1973) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, tecnico del Parma.

Cresciuto nell'Avellino, ha poi legato i maggiori trascorsi agonistici al Napoli, squadra che ha contrassegnato la sua prima parte di carriera. La seconda parte l'ha visto protagonista di un lungo peregrinare per l'Italia, a cominciare dalla Juventus con cui ha conseguito i suoi maggiori trionfi sportivi, con la vittoria di uno scudetto (1997-1998) e una Supercoppa italiana (1997); annovera inoltre nel palmarès una Coppa Italia Serie C col Foggia nell'edizione 2006-2007.

Ha fatto parte della nazionale Under-21, con cui ha vinto il campionato europeo di categoria nel 1996, e della nazionale olimpica con cui ha partecipato al torneo di Atlanta 1996.

Da allenatore ha vinto un campionato di Serie B con il Parma (2023-2024) e una Coppa Italia Serie C con la Juventus U23 (2019-2020), oltreché conseguito tre promozioni in Serie A con Verona (2016-2017), Cremonese (2021-2022) e Parma (2023-2024).

Italiano

Verbo

Intransitivo

peregrinare (vai alla coniugazione)

  1. viaggiare per lungo tempo in luoghi diversi dalla propria patria, o per estensione da un luogo all'altro senza fermarvisi mai a lungo
    • abbandonato il suo paese, peregrinò per anni in America meridionale
  2. (letterario) compiere un pellegrinaggio
    • molti col bordone in mano e colla croce sul petto andavano peregrinando a Palestina (Andrea da Barberino, Guerino detto il Meschino, capitolo VI)

Sillabazione

pe | re | gri | nà | re

Pronuncia

IPA: /peregri'nare/

Etimologia / Derivazione

dal latino peregrinari, infinito presente attivo di peregrinor, "vivere in terra straniera, essere straniero, viaggiare", a sua volta da peregrinus, "straniero, forestiero", derivato dell'avverbio peregre, "all'estero"

Sinonimi

  • girare, vagare, vagabondare, spostarsi, viaggiare, girovagare, errare

Contrari

  • stare fermo, restare, rimanere