Curiosità e significato della soluzione Pellaio
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pellaio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Giuseppe Pella (Valdengo, 18 aprile 1902 – Roma, 31 maggio 1981) è stato un politico ed economista italiano.
È stato presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana dal 17 agosto 1953 al 18 gennaio 1954, succeduto ad Alcide De Gasperi, e più volte ministro della Repubblica, deputato all'Assemblea Costituente dal 1946 al 1948, deputato dal 1948 al 1968 e senatore dal 1968 al 1976.
La sua politica liberista e monetarista ha fortemente influito sulla ricostruzione italiana nel secondo dopoguerra e il conseguente miracolo economico.
(professione)
In Toscana i pellai erano persone che andavano alla ricerca di pelli, specie di coniglio (e lepre) dai contadini per poi venderle ai produttori di pellicce (che per rendere tali pellicce più appetibili ai compratori le chiamavano pellicce di "lapin"). Il loro lavoro consisteva oltre che alla raccolta alla loro essiccazione. Erano quindi ambienti puzzolenti e pieni di mosche quelli frequentati dai pellai. In Toscana ancora oggi quando una persona viene trattata male si dice ancora "...l'ho trattato come un pellaio...","...gli ho fatto una parte da pellaio...","...non sono mica un pellaio...".Probabilmente ciò deriva dal fatto che quando i pellai compravano le pelli e contrattavano il prezzo con il contadino, volendo pagar poco le pelli, litigavano con il contadino stesso per pochi centesimi e così i pellai venivano trattati in malo modo dal contadino.
Pellaio da wikipedia.