Curiosità e significato della soluzione Pedice

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pedice è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un segno grafico scritto in piccolo, sotto una lettera
Latino

Sostantivo

pedico m sing, terza declinazione (genitivo: pediconis)

  1. (volgare) omosessuale, pederasta, sodomita (di ruolo attivo)
    • sed nec pedico es nec tu, Sextille, fututor, calda Vetustinae nec tibi bucca placet (...) quid ergo es - non sei né un sodomita attivo né uno che scopa, Sestilio, e non ti piace nemmeno la calda bocca di Vetustina (...) cosa sei quindi(Marziale, Epigrammi, liber II, XXVIII, 3-4)
    • pediconibus os olere dicis (...) quid tu credis olere cunnilingis - dici che ai pederasti puzzi la bocca (...) cosa credi [allora] puzzi a quelli che leccano la fica(Marziale, Epigrammi, liber XII, LXXXV, 1-3)

Verbo

Transitivo

pedico (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: pedico, pedicas, pedicavi, pedicatum, pedicare)

  1. (volgare) inculare, sodomizzare, fare sesso anale attivo con
    • sit culus tibi quam macer, requirispedicare potes, Sabelle, culo - vuoi sapere quanto sia magro il tuo culoSabello, potresti sodomizzare [qualcuno] col culo (Marziale, Epigrammi, liber III, XCVIII, 1-2)
    • pedicabo ego vos et irrumabo, Aureli pathice et cinaede Furi - vi inculerò e ve lo butterò in bocca, o sodomita Aurelio e Furio il frocio (Catullo, Carmina, carmen 16, 1-2)
    • pedicatur Eros, fellat Linus... - Eros viene inculato, Lino lecca la fica... (Marziale, Epigrammi, liber VII, X, 1)

Sillabazione

pe | di | co

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /pe'di.ko/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /pe'di.ko/

Etimologia / Derivazione

dall'aggettivo greco antico pad, letteralmente "fanciullesco, da bambino", ma con accezione omoerotica anche in greco, nel senso di "relativo al fanciullo amato"

Uso / Precisazioni

tanto come sostantivo che come verbo, il termine si riferisce all'omosessualità attiva; il corrispondente sostantivo per un omosessuale passivo è cinaedus o pathicus (come verbo si utilizzano invece le voci passive di pedico). Si noti inoltre che, nella Roma antica, l'omosessualità era generalmente stigmatizzata, ma quella passiva era considerata molto meno virile, e dunque più condannabile, di quella attiva, ragion per cui poeti satirici come Marziale, nel XXVIII epigramma del secondo libro sopra riportato, afferma che Sestilio non sia un pedico, lasciando intendere che possa essere un cinaedus, un'accusa ben più infamante

Parole derivate

  • pedicator
discendenti in altre lingue
  • italiano: pedicazione

Termini correlati

  • cinaedus, pathicus
  • futuo, irrumo, fello

Varianti

  • (sostantivo e verbo) paedico
  • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
  • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma pedico (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
Pedice da wikipedia.