Curiosità e significato della soluzione Parentetico
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Parentetico è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Nota bene, molto spesso abbreviata in N.B., è una locuzione di origine latina, che indica un breve richiamo o una nota di chiarimento posta generalmente in fondo a un testo scritto. Il modo verbale è l'imperativo, nella seconda persona singolare (la forma plurale è "notate bene", anche in latino), per invitare il lettore a prestare particolare attenzione al testo che segue.
Italiano
Sostantivo
parentesi ( approfondimento) f inv
- simboli utilizzati in coppia, parentesi aperta e parentesi chiusa, per evidenziare una parte di espressione
- (matematica) utilizzate in coppia, esistono diverse tipologie di parentesi: tonde, quadrate, graffe. Indicano l'ordine di priorità da seguire nei calcoli
Sillabazione
- pa | rèn | te | si
Pronuncia
IPA: /paˈrɛntezi/
Etimologia / Derivazione
dal greco παρένϑεσις (parenthesis), cioè "inserzione"
Sinonimi
- inciso, inserzione, digressione, spiegazione, divagazione
- (segno grafico) tonda, quadra, graffa
- (senso figurato) intervallo, pausa, interruzione, sosta, break, intermezzo
Contrari
- proseguimento, continuazione, ripresa
Parole derivate
- parentetico
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV. Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 385
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante parentesi
- Commons contiene immagini o altri file su parentesi