Curiosità e significato della soluzione Pareggiare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Pareggiare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Né perdere né guadagnare
Italiano

Verbo

Transitivo

pareggiare (vai alla coniugazione)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  2. (sport) terminare in parità
  3. (diritto) (economia) (commercio) (finanza) rendere le uscite di un'azienda pari alle entrate

Sillabazione

pa | reg | già | re

Pronuncia

IPA: /pared'dare/

Etimologia / Derivazione

deriva da pari

Sinonimi

  • (di superficie) appianare, livellare, uniformare , spianare, rendere pari, piallare
  • (per estensione) (di conti)bilanciare, compensare, conguagliare, equilibrare, far quadrare, far tornare, perequare, essere pari, bilanciarsi, equilibrarsi
  • (senso figurato) assimilare, eguagliare, equiparare, parificare, perequare, uguagliare, ragguagliare, riequilibrare,
  • (sport) impattare
  • (di vegetazione) tagliare, rasare

Contrari

  • (per estensione) (di conti) sbilanciare, scompensare, squilibrare
  • (senso figurato) differenziare, distinguere, diversificare, sperequare
  • (di superficie) creare dislivelli


Parole derivate

  • impareggiabile, pareggiarsi, pareggiamento

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, 2006, Mariotti, pagina 385
Pareggiare da wikipedia.