Curiosità e significato della soluzione Parco Dei Principi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 16 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Parco Dei Principi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Parco dei Principi (in francese Parc des Princes o Parc-des-Princes, più formalmente Stade du Parc des Princes) è il nome di tre impianti sportivi polivalenti francesi di Parigi, edificati in successione tra il 1897 e il 1972 sulla stessa area di circa 60000 m² nel XVI arrondissement, nella periferia sudoccidentale della città al confine con Boulogne-Billancourt.
Laddove i primi due manufatti erano, oltre che stadi, anche velodromi, tale ultima caratteristica non fu prevista nel più recente, e tuttora in uso, impianto costruito tra il 1967 e il 1972 su progetto degli architetti Roger Taillibert e Siavash Teimouri, che con i suoi quasi 48000 posti a sedere è il quinto stadio di Francia per capienza. Tra il 1972 e il 1997, anno dell'inaugurazione dello Stade de France, il Parco dei Principi fu la più importante struttura sportiva del Paese in quanto stadio di elezione sia della nazionale francese di calcio sia di quella di rugby a 15 che in tale sede disputava gli incontri del Cinque Nazioni.
Nel corso dei suoi 49 anni di operatività a tutto il 2021 ha ospitato, a livello internazionale, due edizioni del campionato europeo (nel 1984, della cui finale fu anche sede, e nel 2016), un'edizione del campionato mondiale di calcio (nel 1998, compresa la finale per il terzo posto) e, più recentemente, il mondiale di calcio femminile 2019; due edizioni della coppa del Mondo di rugby (nel 1991 e nel 2007, in cui fu sede della finale di consolazione) e un'edizione della coppa del Mondo di rugby a 13 (1972).
A livello di club invece ha ospitato le finali delle tre maggiori competizioni dell'UEFA (le Coppe dei Campioni 1974-75 e 1980-81, la Coppa delle Coppe 1977-78 e 1994-95 e la Coppa UEFA 1997-98), nonché la finale di Coppa Europa di rugby (2000-01). Nella configurazione precedente all'attuale aveva ospitato gare del campionato mondiale di calcio 1938 e la finale del campionato europeo di calcio 1960, nonché la finale di Coppa dei Campioni 1955-56, quella del Torneo FIRA di rugby a 15 1937 e quella della coppa del Mondo di rugby a 13 1954. In occasione delle olimpiadi parigine del 2024, il Parco dei Principi ne ha ospitato le finali (sia maschile che femminile) del relativo torneo calcistico.
Lo stadio è di proprietà della municipalità di Parigi che dal 1988 ne delega la gestione alla S.E.S.E. (in francese Société d'Exploitation Sports et Evénements), una compagnia già facente parte dal 1992 del gruppo Canal+ e dal 2013 di proprietà di Qatar Sport Investments, società capofila del club calcistico del Paris Saint-Germain, che al Parco dei Principi disputa i suoi incontri interni.
Italiano
Aggettivo
morale inv
- che è relativo al comportamento ed al giudizio che ognuno stabilisce tra ciò che è bene e ciò che è male
Sostantivo
morale ( approfondimento)
- insieme di regole comuni di comportamento di una società che stabiliscono cos'è bene e cos'è male
Sillabazione
- mo | rà | le
Pronuncia
IPA: /mo'rale/
Etimologia / Derivazione
dal latino moralis derivazione di mos cioè "costume"
Citazione
Sinonimi
- (aggettivo) etico, spirituale
- buono, corretto, decente, giusto, onesto, parco, retto, virtuoso
- (uso letterario) probo
- (per estensione) didascalico, didattico edificante, educativo,equo esemplare,
- costumato, decoroso, pudico
- ideale, interiore, simbolico
- castigato, casto, incorrotto, integerrimo, integro,intemerato, retto, morigerato, , psicologico,
- (sostantivo)(filosofia) etica, filosofia morale
- (per estensione) comportamento, condotta, consuetudine, costume, educazione, moralità, norme (di comportamento), precetto,principio (etico)
- (di racconto, evento) senso, significato, succo
- animo, condizione psicologica, spirito, stato d’animo, umore,.
- (di favola) ammaestramento, conclusione, insegnamento
Contrari
- (aggettivo) amorale
- cinico, corrotto, depravato, diseducativo, disonesto, immorale, indecente, indegno, ingiusto, iniquo, scandaloso, sconveniente, scorretto, turpe, vizioso
- (senso figurato) materiale, terreno, venale
- (sostantivo) amoralità
- cinismo, corruzione, immoralità, indecenza, turpitudine,
- condizione fisica, salute
Parole derivate
- demoralizzazione, moralistico, moralmente
Proverbi e modi di dire
- fare la morale a uno: rimproverare
Traduzione
Inglese
Sostantivo
morale
- morale, moralità
Etimologia / Derivazione
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 347
- inglese
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su morale
- Wikipedia contiene una voce riguardante morale