Curiosità e significato della soluzione Paleontologia
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Paleontologia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La paleontologia (dal greco paai palaiòs «antico», n (genitivo t òntos) «essere, creatura» e lògos «studio», letteralmente «studio dell'essere antico») è la branca delle scienze naturali che studia gli esseri viventi vissuti nel passato geologico e i loro ambienti di vita sulla Terra; nelle parole di L.F. Laporte, “la loro identità, origine, evoluzione, ambiente e ciò che possono dirci sul passato organico e inorganico della Terra”.
Nata nel XVII e nel XVIII secolo come risultato delle intuizioni di Agostino Scilla e Niccolò Stenone sulla natura dei fossili e sulla stratigrafia, nonché dagli studi di anatomia comparata condotti da George Cuvier, la paleontologia si situa a metà strada tra biologia e geologia, distinguendosi dall'archeologia in quanto esclude lo studio di manufatti umani, mentre lo studio dei resti fossili umani viene chiamato paleoantropologia e, a seconda dell'età del giacimento e dei reperti presenti, viene svolto esclusivamente da paleontologi e antropologi o in combinazione con archeologi; i confini fra queste diverse discipline diventano sempre più sfumati sia col diminuire dell'età dei reperti, sia con il progredire dell'approccio multidisciplinare delle ricerche, dei metodi di indagine e della tecnologia.
Originariamente nata come scienza di tipo storico che, allo scopo di classificare le forme viventi passate e cercare di spiegare le cause della loro variazione, utilizzava solo l'induzione legata a osservazioni qualitative sui campioni fossili, oggi la paleontologia si è sviluppata al punto da utilizzare tecniche mutuate da discipline scientifiche come la biochimica, la matematica e l'ingegneria, che le permettono di condurre anche ricerche e simulazioni a carattere sperimentale. Il suo sviluppo ha coinciso anche con la nascita di diverse sotto-discipline specializzate.
Italiano
Sostantivo
paleontologia ( approfondimento) f sng (pl.: paleontologie)
- (scienza) scienza che studia le forme di vita estinte attraverso i fossili
Sillabazione
- pa | le | on | to | lo | gì | a
Pronuncia
IPA: /paleontolo'dia/
Etimologia / Derivazione
dal greco paai (paleòs), antico, , t che è essere, e (lògos), studio
Parole derivate
- micropaleontologia, paleontologicamente, paleontologo, paleobiologia, paleozoologia, paleobotanica, paleontologico, palinologia, micropaleontologia, paleoicnologia, paleoecologia, paleobiogeografia, paletnologia, paleoantropologia
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Altri progetti
- Wikisource contiene opere originali di paleontologia
- Wikipedia contiene una voce riguardante paleontologia
- Commons contiene immagini o altri file su paleontologia