Curiosità e significato della soluzione Paleocristiana

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 14 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Paleocristiana è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. L arte delle più antiche basiliche bizantine

L'architettura paleocristiana, cioè dei primi secoli del Cristianesimo, ha una data spartiacque fra 1 periodo contrapposto: l'editto di Milano del 313 da parte dell'imperatore Costantino, che permise la libertà di culto per i cristiani e fu quindi possibile da questo momento in poi erigere edifici pubblici per la liturgia cristiana.

Fino ad allora il culto cristiano era considerato religione illecita nell'Impero romano e quindi le riunioni di fedeli avvenivano specialmente in case private, chiamate Domus ecclesiae. Le uniche architetture cristiane anteriori al IV secolo (a parte i rari scavi che hanno riportato alla luce domus ecclesiae, essendo queste spesso coperte da chiese successive) sono le strutture ipogee dette in seguito catacombe.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

paleocristiana f sing

  1. (storia ) (religione), (cristianesimo) femminile di cristiano

Sillabazione

pa | le | o | cri | stià | na

Pronuncia

IPA: /,paleokris'tjana/

Etimologia / Derivazione

vedi paleocristiano

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Paleocristiana da wikipedia.