Curiosità e significato della soluzione Palamede
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Palamede è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Palamede (in greco antico: Παλαμήδης, Palamḕdēs) è un personaggio della mitologia greca, generalmente ritenuto figlio di Nauplio e Climene, figlia di Catreo. Re dell'isola di Eubea, esperto nell'arte bellica e valoroso guerriero.
Italiano
Voce verbale
collido
- prima persona singolare dell'indicativo presente di collidere
Sillabazione
Etimologia / Derivazione
vedi collidere
Traduzione
Latino
Verbo
Transitivo
collido (vai alla coniugazione) terza coniugazione (paradigma: collīdō, collīdis, collīsi, collīsum, collīdĕre)
- fare urtare, sbattere, picchiare fra loro
- late patens via ne populos quidem conlidit - una strada sufficientemente larga non fa urtare le persone (Seneca, De ira, XXXIV, 3)
- urtare contro, collidere con, sbattere contro, picchiare contro, danneggiare o ferire sbattendo
- ubi Nauplius Palamedis pater classem conlisit Argivam - il luogo in cui Nauplio, padre di Palamede, urtò contro la flotta argiva (Ammiano Marcellino, Res gestae, liber XXII, VIII, 2)
- multos hostium scorpionum iactu moles saxeae colliserunt - le dure pietre [scagliate] dal lancio delle catapulte picchiarono contro molti dei nemici (Ammiano Marcellino, Res gestae, liber XIX, II, 7)
- dentes colliduntur - i denti sono sbattuti (Seneca, Epistulae morales ad Lucilium, liber I, XI, 2)
- (senso figurato) rendere nemici, seminare zizzania fra, fare entrare in contrasto, fare litigare
- est aliquis malignus qui amicitias cohaerentes diducere velit (...) et ex longinquo tutoque speculetur quos conlisit - vi è qualche malvagio che intende infrangere le amicizie solide (...) e da lontano e al riparo ammira coloro che ha messo in contrasto (Seneca, De ira, XXIX, 2)
- mille causae quotidie nos collident - mille ragioni ogni giorno ci porteranno in contrasto (Petronio Arbitro, Satyricon, X)
Sillabazione
- cŏl | lī | dō
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /kolˈliː.doː/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /kolˈli.do/
Etimologia / Derivazione
composto di con-, da cum, "con, insieme", e laedo, "danneggiare"
Sinonimi
- (sbattere, fare urtare) quatio, pulso, percutio
- (urtare, sbattere contro) illido, impello
- (fare entrare in contrasto) abalieno, inimico
Parole derivate
- collisio, collisus
- discendenti in altre lingue
-
- italiano: collidere
- catalano: col·lidir
- inglese: collide
Termini correlati
- (composti di laedo) allido/adlido, elido, illido/inlido
Varianti
- conlido
- italiano
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- vedi collidere
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma collido (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it