Curiosità e significato della soluzione Ossimoro

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ossimoro è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Figura retorica che accosta due contrari
  2. Figura retorica del fuoco freddo
  3. Accostamento di parole contrastanti
  4. Un espressione come un morto vivente
  5. La figura retorica che si usa dicendo silenzio assordante
Italiano

Sostantivo

ossimoro ( approfondimento) m sing (pl.: ossimori)

  1. (figura retorica) figura retorica che utilizza l'accostamento di due parole di significato opposto
    • Caterina II di Russia regnò con un assolutismo illuminato
    • estate fredda, fuoco ghiacciato, un silenzio eloquente, l'autunno della primavera"
    • L'altezza è profondità, l'abisso è luce inaccessa, la tenebra è chiarezza, il magno è parvo, il confuso è distinto, la lite è amicizia, il dividuo è individuo, l'atomo è immenso (Giordano Bruno)

Sillabazione

os | si | mò | ro
os | sì | mo | ro

Pronuncia

  • IPA: /os.si'mo.ro/
  • IPA: /os'si.mo.ro/

Etimologia / Derivazione

dal greco µ, composto da cioè "acuto" e µ cioè "sciocco, stupido"

Citazione

Traduzione

  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enciclopedia Treccani
  • su Devoto/Oli, Vocabolario della lingua italiana edizione on line 2014
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su ossimoro
  • Wikipedia contiene una voce riguardante ossimoro
  • Commons contiene immagini o altri file su ossimoro
Ossimoro da wikipedia.