Curiosità e significato della soluzione Ossequio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ossequio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Deferente omaggio
  2. Saluto deferente e rispettoso

Ayatollah Ruollah Moafavi Mosavi Khomeyni (in persiano Khomeyn, 24 settembre 1902 – Teheran, 3 giugno 1989) è stato un politico e imam iraniano.

Fu un Grande Ayatollah (Ayatollah al-Uma), capo spirituale e politico del suo Paese come Guida Suprema dell'Iran dal 1979 al 1989. Il suo governo fu ispirato alla religione islamica secondo un'ottica sciita duodecimana, e fu impostato in ossequio a uno stretto approccio fondamentalista. Il regime da lui instaurato inaugurò in Iran una linea di potere che fu definita teocratica, che ha continuato a dominare il Paese anche dopo la sua morte con caratteristiche dittatoriali e con l'uso della violenza su oppositori politici e religiosi e sulla popolazione. Con il suo saggio Velayat-e Faqih, ha ispirato gli Hezbollah libanesi e altri movimenti in Nigeria e in Iraq.

Italiano

Sostantivo

ossequio m sing (pl.: ossequi)

  1. rispetto dovuto a persone di alto grado e grande dignità; riverenza, omaggio
  2. parola, azione o atteggiamento reverenti

Voce verbale

ossequio

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di ossequiare

Sillabazione

os | sè | qui | o

Pronuncia

IPA: /os'skwjo/

Etimologia / Derivazione

dal latino obsequium, derivato da obsequi cioè "secondare, assecondare, accondiscendere, obbedire"

Sinonimi

  • rispetto, soggezione, riguardo, reverenza, riverenza, deferenza, obbedienza, omaggio, ubbidienza, sottomissione, docilità, remissività, conformità, osservanza, condiscendenza


Contrari

  • disubbidienza, inosservanza, oltraggio, sgarbo
  • disprezzo, superiorità, distacco, ribellione

Parole derivate

  • ossequente, ossequiare, ossequiosamente, ossequiosità, ossequioso

Proverbi e modi di dire

  • in ossequio a qualcuno o qualcosa: per tener fede al rispetto dovutogli, in obbligo, in conformità
    • (senso figurato) in ossequio al vero: per il rispetto della verità
    • (burocrazia) in ossequio alla legge, alle norme, alle disposizioni etc.: in conformità alle leggi o norme vigenti, in obbedienza