Curiosità e significato della soluzione Orno

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Orno è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Altro nome del frassino
  2. Varietà di frassino
Italiano

Voce verbale

orno

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di ornare

Etimologia / Derivazione

vedi ornare

Traduzione

Latino

Verbo

Transitivo

orno (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: orno, ornas, ornavi, ornatum, ornare)

  1. preparare, allestire, organizzare, disporre
    • paullum si cessassem, Pythias, domi non offendissem, ita iam ornarat fugam - se avessi ritardato di un poco, Pizia, non l'avrei trovato in casa, aveva già preparato la fuga (Terenzio, Eunuchus, actus IV, 672-673)
  2. fornire, rifornire, equipaggiare, munire
    • ornat quoque vestibus artus, dat digitis gemmas - fornisce inoltre le membra di abiti, mette gemme alle dita... (Ovidio, Le metamorfosi, liber X, 263-264)
    • portasque gemellis turribus ornavit - e munì le porte di torri gemelle (Giovanni Pascoli, Hymnus in Taurinos|, 191-192)
  3. ornare, abbellire, decorare
    • cum exercitatione tum stilo, qui et alia et hoc maxime ornat ac limat, formanda nobis oratio est - con l'esercizio e con la penna, che con altre cose e con ciò abbellisce e perfeziona, deve essere composto da noi il discorso (Cicerone, De oratore, liber III, XLIX, 187)
  4. (senso figurato) glorificare, onorare, celebrare, magnificare, adulare
    • clarus ob id factum donis ornatur honestis - (reso) famoso da questo evento, viene glorificato con doni onorevoli (Orazio, Epistole, liber II, II, 32)
    • in suasione legis Serviliae summis ornat senatum laudibus - nella perorazione della legge Servilia adula il senato con lodi sperticate (Cicerone, Pro Cluentio, LI)

Sillabazione

or | no

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /'or.no/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'or.no/

Etimologia / Derivazione

probabilmente derivato dalla radice indoeuropea *wer-, "coprire", da cui anche il sanscrito (vóti), "coprire", e (vára), "colore"

Sinonimi

  • (preparare, allestire, predisporre) paro, instauro
  • (fornire, rifornire) instruo, suppedito (in senso militare) armo
  • (ornare, abbellire) exorno, decoro, expolio, venusto
  • (glorificare, onorare) decoro, honoro, extollo, excolo, glorifico, magnifico

Parole derivate

  • adorno, exorno, perorno, suborno
  • ornatio, ornator, ornatrix, ornamentum, ornatus
discendenti in altre lingue
  • italiano: ornare
  • catalano: ornar
  • francese: orner
  • inglese: ornate
  • portoghese: ornar
  • spagnolo: ornar
  • italiano
    • vedi ornare
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
    • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma orno (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
Orno da wikipedia.