Curiosità e significato della soluzione Oreadi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Oreadi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Nella mitologia greca, le Oreadi od Orestiadi (in greco antico: ede, a sua volta da , "montagna" o estde), erano le ninfe che vivevano sulle montagne e nelle valli. Erano figlie di Gea, avute per partenogenesi.
Le Oreadi differivano tra loro a seconda del luogo dove vivevano: le Idee abitavano il monte Ida, le Peliadi il monte Pelio, le Ditee il monte Ditte, le Corice una grotta del Parnaso, ecc.
La più nota delle Oreadi è forse Eco, compagna di Pan, innamoratasi di Narciso.
Queste ninfe erano associate ad Artemide, divinità che cacciava preferibilmente tra le montagne ed i precipizi.
Italiano
Sostantivo
ninfa ( approfondimento) f sing (pl.: ninfe)
- (mitologia) dea minore che popolava i monti, le acque e i boschi nella mitologia greco-romana
- Dafne era una ninfa
- (senso figurato) graziosa giovinetta
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) ciascuna delle piccole labbra
- (zoologia) ultimo stadio della larva
- (sport) tipo di esca specifica per la pesca con la mosca sul fondo del mare
Sillabazione
- nìn | fa
Pronuncia
IPA: /'nifa/
Etimologia / Derivazione
dal latino nympha che deriva dal greco antico µf ossia "sposa, fidanzata"
Citazione
Sinonimi
- (mitologia) lamia, dea
- (fiumi) naiade
- (paludi, laghi, stagni) limnade
- (boschi) napea, driade, amadriade
- (mare) nettunina
- (monti e alture) oreade
- (per estensione) (uso letterario) fanciulla aggraziata
- (zoologia) pupa, (nelle farfalle) crisalide
Parole derivate
- ninfale, ninfite, ninfosi
Iponimi
- naiade