Curiosità e significato della soluzione Onerose

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Onerose è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Gravose come certe tasse
  2. Pesanti come certe tasse

Il contratto a titolo oneroso, nell'ordinamento giuridico italiano, è un accordo nel quale al sacrificio patrimoniale che una parte compie eseguendo la prestazione, corrisponde un vantaggio patrimoniale che la stessa parte consegue ricevendo la prestazione della controparte.

Esso, in virtù della sua natura economica, si contrappone al contratto a titolo gratuito.

Italiano

Aggettivo

oneroso m sing

  1. che costituisce un peso, un obbligo gravoso
  2. (diritto) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

o | ne | ró | so

Pronuncia

IPA: /oneˈroso o IPA: /oneˈrozo/

Etimologia / Derivazione

dal latino onerosus, che deriva a sua volta da onus cioè "peso, carico, onere"

Sinonimi

  • dispendioso, duro, faticoso, grave, gravoso, impegnativo, pesante
  • arduo, difficile, disagevole, ingrato, insopportabile, opprimente, penoso, sgradevole, spiacevole
  • caro, costoso, dispendioso

Contrari

  • agevole, leggero, lieve, riposante
  • conveniente, economico, gratuito, modesto, modico,

Parole derivate

  • onerosamente

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 368
  • AA.VV., Sinonimi e contrari, Garzanti linguistica, 2009, pagina 496
Onerose da wikipedia.