Curiosità e significato della soluzione Omologhi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Omologhi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
I cromosomi omologhi sono cromosomi morfologicamente identici che presentano in loci corrispondenti gli stessi geni con le stesse informazioni.
Negli organismi eucarioti ogni cromosoma, sia nella mitosi sia nella meiosi (fase I), è presente in due copie di cromosomi omologhi, ognuna formata dai due cromatidi derivanti dalla duplicazione delle unità di DNA omologhe di origine materna e paterna. Questi cromosomi hanno uguali dimensioni e lo stesso numero di geni, ma non necessariamente lo stesso numero di alleli, codificano in ogni punto per lo stesso carattere e possiedono geni con effetto fenotipico simile; hanno quindi un alto livello di identità funzionale.
Nell'essere umano vi sono 46 cromosomi distribuiti in 22 coppie di cromosomi omologhi non legati al sesso (autosomi) e una coppia di cromosomi legati al sesso (eterosomi): XX nella femmina, XY nel maschio.
Italiano
Aggettivo, forma flessa
omologhi m pl
- plurale di omologo
Voce verbale
omologhi
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di omologare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di omologare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di omologare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di omologare
- terza persona singolare dell'imperativo di omologare
Sillabazione
- o | mò | lo | ghi
Etimologia / Derivazione
vedi omologare
Sinonimi
- affini, analoghi, conformi, equivalenti
- (per estensione) armonici , integrati , adeguati
Contrari
- diversi, difformi, discordanti
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication