Curiosità e significato della soluzione Nuova Via Della Seta

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 17 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Nuova Via Della Seta è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Fu varata nel 2013 dalla Repubblica Popolare Cinese

La Nuova via della seta (in cinese comunemente: S, yi dài yi lùP, una cintura una via) è un'iniziativa strategica della Repubblica Popolare Cinese per il miglioramento dei suoi collegamenti commerciali con i paesi nell'Eurasia. Comprende le direttrici terrestri della "zona economica della via della seta" e la "via della seta marittima del XXI secolo" (in cinese: 21S, Sichóu zhi lù jingjìdài hé èrshíyi shìjì haishàng sichóu zhi lùP; nota anche in inglese come BRI, Belt and Road Initiative o OBOR, One belt One road, ”una cintura una via”).

Le aree interessate sono la Cina, l’Asia centrale, l’Asia settentrionale, l’Asia occidentale e i paesi e le regioni lungo l’Oceano Indiano e il Mediterraneo.

Partendo dallo sviluppo delle infrastrutture di trasporto e logistica, la strategia cinese mira a espandere il suo commercio, favorendo i flussi di investimenti internazionali e aumentando gli sbocchi commerciali per le produzioni cinesi. L'iniziativa di un piano organico per i collegamenti terrestri fu annunciata dal presidente cinese Xi Jinping a settembre del 2013, e la via marittima a ottobre dello stesso anno, contestualmente alla proposta di costituire la Banca Asiatica d'Investimento per le Infrastrutture (AIIB), dotata di un capitale di 100 miliardi di dollari USA, di cui la Cina sarebbe il principale socio, con un impegno pari a 29,8 miliardi e gli altri paesi asiatici (tra cui l'India e la Russia) e dell'Oceania avrebbero altri 45 miliardi (l'Italia si era impegnata a sottoscrivere una quota di 2,5 miliardi).

La Nuova via della seta è stata oggetto di forti critiche da parti dei paesi non partecipanti. In risposta all'iniziativa, infatti, gli Stati Uniti, il Giappone e l'Australia hanno dato vita al Blue Dot Network nel 2019, seguito dalla "Build Back Better World initiative" del G7 nel 2021.

Italiano

Aggettivo, forma flessa

trita f sing

  1. femminile dim trito

Voce verbale

trita

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di tritare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente di tritare

Sillabazione

trì | ta

Etimologia / Derivazione

  • (aggettivo) vedi tritato
  • (voce verbale) vedi tritare

Sinonimi

  • tritata, triturata, sminuzzata, tagliuzzata, spezzettata , macinata, grattugiata, pestata, sbriciolata, frantumata, trinciata, polverizzata, ridotta in briciole, tagliata a pezzettini
  • (senso figurato) (di gonna) consumata, sciupata, molto usata, rovinata, logora, consunta, lisa, frusta
  • (per estensione) (di persona) misera, malvestita
  • (senso figurato) (di battuta) ripetuta, risaputa, scontata , banale, solita, ritrita, ovvia, molto conosciuta, detta e ridetta, già detta, comune
  • (senso figurato) di uso corrente, abusata
  • (letterario) (di granaglia) battuta, trebbiata
  • (letterario) (di via) calpestata, battuta
  • (letterario) breve , rapida, fitta fitta, frequente

Contrari

  • intera, intatta, integra
  • (senso figurato) (di gonna) nuova
  • (senso figurato) (di battuta) originale, insolita, inedita

Parole derivate

  • tritarifiuti

Traduzione

Siciliano

Sostantivo

trita f

  1. terza muta del baco da seta, terza spoglia del baco da seta

Etimologia / Derivazione

Dal greco "tritos".

  • italiano
    • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • siciliano
Nuova Via Della Seta da wikipedia.