Curiosità e significato della soluzione Nonnetto

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Nonnetto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. È un simpatico e caro vecchietto

Alberto Sordi (Roma, 15 giugno 1920 – Roma, 24 febbraio 2003) è stato un attore, regista, comico, sceneggiatore, conduttore radiofonico, compositore, cantante e doppiatore italiano.

Fra i più importanti attori del cinema italiano, ha recitato in oltre 150 film, di cui 18 anche diretti; sviluppò ambizioni artistiche in età giovanissima, cimentandosi in diverse attività tra cui canto, doppiaggio, radio e teatro di rivista, oltre a una gavetta di 15 anni nel cinema in parti da comparsa o comprimario, prima di giungere all'affermazione definitiva come attore protagonista nei primi anni '50, fino al debutto alla regia nel 1966; è considerato uno dei più grandi interpreti della commedia all'italiana con Nino Manfredi, Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi, un quartetto al quale è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni. Inoltre, insieme ad Aldo Fabrizi e Anna Magnani, fu tra i massimi esponenti della romanità cinematografica.

Filo conduttore della sua carriera durata oltre 60 anni fu la continua osservazione dell'evoluzione della società italiana, dalla quale, in collaborazione con registi, soggettisti e sceneggiatori di punta del cinema italiano (molti dei quali ricorrenti), trasse ispirazione per l'ideazione di molti dei suoi personaggi e ruoli, spesso associati con l'archetipo dell’"italiano medio", rappresentativo di virtù, difetti, contraddizioni e peculiarità del Paese.

Italiano

Sostantivo

nonno ( approfondimento) m


  1. nei confronti di un figlio o di una figlia, il padre del padre (nonno paterno) e il padre della madre ( nonno materno)
    • Vittorio Emanuele II era il nonno di Vittorio Emanuele III
    • Umberto I era il nonno di Umberto II
    • Augusto fu il nonno di Agrippina maggiore
    • Erasmus Darwin è stato il nonno di Charles Darwin
  2. (per estensione) persona anziana
    • Luigi è così invecchiato che sembra mio nonno


Sillabazione

nòn | no

Pronuncia

IPA: /'nnno/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo nonnus ovvero "monaco", e cioè "uomo anziano"

Parole derivate

  • bisnonno, nonnismo, trisnonno

Termini correlati

  • figlio, nipote, zio

Alterati

  • (diminutivo) nonnino: (affettuoso)
  • (spregiativo) nonnetto: ha un'accezione leggermente derisoria e dispregiativa, compassionevole)

Iponimi

  • padre, figlio, nipote

Iperonimi

  • trisavolo, bisnonno

Proverbi e modi di dire

  • Se mio nonno avesse avuto le ruote, sarebbe stato un carretto (Se vogliamo accettare un'ipotesi che ci sembra piuttosto assurda, ne potremo trarre qualsiasi altra conseguenza ancora più assurda e inverosimile)

Traduzione

  • Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 1362
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante nonno
  • Commons contiene immagini o altri file su nonno
Nonnetto da wikipedia.