Curiosità e significato della soluzione Neoplatonismo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Neoplatonismo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il neoplatonismo è quella particolare interpretazione del pensiero di Platone che venne data in età ellenistica, e che riassume in sé diversi altri elementi della filosofia greca, diventando la principale scuola filosofica antica a partire dal III secolo d.C.
Sorto in età imperiale romana, il neoplatonismo andrà poi ad influenzare soprattutto la filosofia occidentale, sia cristiana che moderna, distinguendosi dal platonismo di marca bizantina, rimasto ancorato a una lettura tradizionale di Platone.
Italiano
Sostantivo
neoplatonismo ( approfondimento) m sing (pl.: neoplatonismi)
- (filosofia) scuola filosofica sorta ad Alessandria d'Egitto nel primo periodo del terzo secolo dopo Cristo che prospettava una rivalutazione del platonismo
Sillabazione
- ne | o | pla | to | nì | smo
Pronuncia
IPA: /,noplato'nizmo/
Etimologia / Derivazione
formato da neo- e platonismo
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su neoplatonismo
- Wikipedia contiene una voce riguardante neoplatonismo
- Commons contiene immagini o altri file su neoplatonismo