Curiosità e significato della soluzione Necchi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Necchi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
ItalianoSostantivo
castagna ( approfondimento) f sing (pl.: castagne)
- (botanica) frutto del castagno, prettamente autunnale, possibile cottura tramite lessatura e arrostitura, cresce su alberi che possono raggiungere grosse dimensioni
 - (per estensione) in generale, frutto simile alla castagna o di pianta del genere Castanea
 
- castagna d'India: frutto dell'ippocastano
 - castagna di terra: bulbocastano
 - (popolare) percossa
 
- ho preso una castagna durante la zuffa
 - (gergale) (sport) nel gergo sportivo indica un colpo efficace nel pugilato o un tiro potente nel calcio
 
- l'ha mandato KO con una castagna nel terzo round
 - ha tirato una castagna sul palo
 - (zoologia) placca cornea che si trova nella parte inferiore interna del avambraccio di un equino
 - meccanismo atto ad impedire il movimento all'indietro di un argano
 - (marina) ciascuno dei dispositivi antiscivolo fissati lungo gli scali di costruzione che servono a mantenere bloccata la nave fino al suo varo
 - (gergale) (antico) (volgare) per indicare l'organo genitale femminile
 Sillabazione
- ca | stà | gna
 Pronuncia
IPA: /ka'staa/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione
dal latino castanea, derivazione del greco sta cioè "castagna, castagno"
Citazione
Sinonimi
- marrone
 - (regionale) caldarrosta, caldallessa, ballotta
 - (nel pugilato) pugno
 Parole derivate
- castagnaccio, castagnaio, castagnaro, castagnata, castagnato, castanato, castagnatura, castagneto, castagnino, castagno, castanicolo, pesce castagna
 Termini correlati
- castano, ippocastano, ballotta, bruciata, caldallessa, caldarrosta, marron, marrone, cardo, pattona,roggiolona, neccio,
 Alterati
- (diminutivo) castagnina,
 - (vezzeggiativo) castagnetta, castagnuccia
 - (peggiorativo) castagnaccia
 Iperonimi
- frutto
 Da non confondere con
- (petardo) castagnola
 - (abitante di Castegnato) castegnatese
 Proverbi e modi di dire
- la castagna di fuori è bella e dentro ha la magagna: si dice di persona ipocrita
 - cavare le castagne dal fuoco e anche togliere le castagne dal fuoco: esporsi a un rischio, generalmente si dice di chi lo fa senza avere un proprio vantaggio
 - prendere in castagna: cogliere in fallo, sorprendere (qualcuno) mentre sta sbagliando
 - colto in castagna: trovare qualcuno mentre sta rubando
 Traduzione
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
 - Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
 - AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
 - Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
 - AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
 - Silvestri F. (1992). Civiltà del castagno in montagna pistoiese. Firenze, Luciano Pugliese Editore
 Altri progetti
Necchi da wikipedia.
- Wikiquote contiene citazioni di o su castagna
 - Wikipedia contiene una voce riguardante castagna
 - Commons contiene immagini o altri file su castagna