Curiosità e significato della soluzione Myricae

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Myricae è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Famosa raccolta di Giovanni Pascoli
  2. Nota raccolta di poesie di Giovanni Pascoli
Italiano

Aggettivo

ferino m sing

  1. (biologia) (zoologia) che riguarda ogni animale al di fuori dell'uomo
  2. che è proprio di fiera, di belva, di animale selvatico
    • Resta che il viver zotico e ferino / corruzion si creda e non natura (Leopardi)
    • al ferino ululato / per terrore insanirono (Foscolo)
    • oh! che notte di tempesta, / piena d'un tremulo ululo ferino (Pascoli, Myricae, Il giorno dei morti)
  3. (per estensione) che esprime una natura, un carattere, un'indole, degli istinti, dei comportamenti e simili difficili o impossibili da addomesticare, talvolta incontrollabili e un aspetto selvatico e animalesco, non privo in taluni casi di una bellezza e fierezza spontanee, inconsapevoli, tali da incutere un rispetto frammisto a timore o a terrore vero e proprio; selvaggio ma anche feroce, perfino crudele
    • né temeva il ferino impeto orrendo, / ch'altrui spesso recò di morte lutto (Tasso, Rinaldo)
  4. (zoologia) denti ferini: vedi ferini

Sillabazione

fe | rì | no

Etimologia / Derivazione

dal latino ferinus a sua volta da fera, ovvero "fiera, bestia, belva"

Sinonimi

  • di fiera, di belva, animalesco
  • (per estensione) feroce, crudele, spietato, animalesco, bestiale, disumano, inumano, brutale, atroce, violento, aggressivo, selvaggio, barbaro, sanguinario, efferato

Contrari

  • (per estensione) buono, umano, mite

Parole derivate

  • ferinità

Termini correlati

  • belluino

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Dizionario universale
  • Dictionary.com
  • [1]
  • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • G. Devoto, G.C. Oli, Vocabolario illustrato della lingua italiana (Milano, 1977)
  • Zingarelli, vocabolario della lingua italiana (Zanichelli, 1999)
  • Biblioteca (progetto Manuzio) di Liber Liber
Myricae da wikipedia.