Curiosità e significato della soluzione Muliebre

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Muliebre è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un poetico relativo alla donna

La vulva (definita in passato anche pudendo muliebre) è la terminazione e l'apertura esterna degli organi genitali femminili esterni, situata nella parte anteriore del perineo, al centro di un complesso di formazioni cutanee di protezione, concentriche l'una all'altra, la più interna delle quali delimita una piccola cavità, detta vestibolo vulvare, nella quale si apre il canale vaginale.

All'interno di queste formazioni cutanee, si trova anche il trigono urogenitale, nel quale si apre il canale urogenitale, per mezzo dell'orifizio uretrale, sbocco esterno dell'apparato urinario; mentre sul contorno si trovano i corpi erettili della donna e due organi ghiandolari.

Questo dispositivo anatomico-funzionale è facilmente identificabile semplicemente all'esame ispettivo e con alcuni rilievi palpatori.

Italiano

Aggettivo

muliebre m e f sing (pl.: muliebri)

  1. (letterario) proprio, relativo o di donna, caratteristico per qualità, per dignità del ruolo, ecc.; femminile. Spesso usato nelle rappresentazioni figurative per indicare la rappresentazione di donna
    • bellezza muliebre; ritratto muliebre

Sillabazione

mu | lì | e | bre

Pronuncia

IPA: /mu'liebre/; IPA: /mu'ljebre/

Etimologia / Derivazione

derivato dal latino muliebris, derivato a sua volta da mulier, cioè "donna"

Sinonimi

  • femminile

Contrari

  • maschile, virile

Termini correlati

  • muliebrità

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
Muliebre da wikipedia.