Curiosità e significato della soluzione Mordente
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Mordente è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Mordente – nella tecnica incisoria, acido (di solito nitrico) che, mescolato ad acqua in dosi che possono variare a seconda dell'effetto che l'artista vuole ottenere, del metallo usato o altro, "morde" la lastra creando un solco concavo e incidendola
- Mordente – in musica, abbellimento che consiste nella rapida alternanza di note (in genere 3 o 5) tra loro vicine nella scala (gradi congiunti).
- Mordente – in chimica, composto che, combinato con il colorante di una fibra tessile, lo rende insolubile e lo fissa stabilmente sul tessuto
- Mordente – pigmento naturale utilizzato per colorare il legno
Italiano
Aggettivo
mordente
- (chimica) (di) sostanza in grado di fissare, sotto forma di combinazione insolubile, le materie coloranti usate per tingere tessuti, pellicce e pelli
- (tessitura) sostanza fissante
- (tecnica) smalto per metalli
Voce verbale
mordente
- participio presente di mordere
Sillabazione
- mor | dèn | te
Pronuncia
IPA: /mor'dente/
Etimologia / Derivazione
deriva da mordere
Sinonimi
- (senso figurato) aggressività, brio, carattere, combattività, efficacia grinta, incisività, risolutezza, smalto, vivacità
Contrari
- (senso figurato) arrendevolezza, bonarietà, debolezza, mitezza, remissività
Parole derivate
- mordenzare
Traduzione
Latino
Voce verbale
mordente
- ablativo maschile singolare del participio presente (mordens) di mordeo
- ablativo femminile singolare del participio presente (mordens) di mordeo
- ablativo neutro singolare del participio presente (mordens) di mordeo
Sillabazione
- mor | den | te
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /mor'den.te/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /mor'den.te/
Etimologia / Derivazione
vedi mordens, mordeo
Uso / Precisazioni
l'ablativo singolare mordente non è utilizzato quando il participio è impiegato come aggettivo (si veda mordenti)
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 347
- latino
- vedi mordens
- vedi mordeo