Curiosità e significato della soluzione Montoni

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Montoni è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. I maschi delle pecore
  2. Maschi del gregge
  3. I padri degli agnelli
  4. Elementi del gregge
  5. Pascolano con le pecore

Andrea Fortebraccio, noto come Braccio da Montone (Perugia, 1º luglio 1368 – L'Aquila, 5 giugno 1424), è stato un nobile, condottiero, capitano di ventura e politico italiano.

Fu principe di Capua, conte di Foggia e Montone, e signore di Arcevia, Assisi, Bologna, Cannara, Castel Bolognese, Castel San Pietro Terme, Cingoli, Città della Pieve, Città di Castello, Gualdo Cattaneo, Gualdo Tadino, Jesi, Medicina, Montecassiano, Narni, Nocera Umbra, Orte, Orvieto, Ostra Vetere, Perugia, Pieve di Cento, Rieti, San Gemini, Sassoferrato, Spello, Spoleto, Teramo, Terni e Todi. Fu inoltre capitano generale della Chiesa, gran connestabile del Regno di Napoli e senatore di Roma. Con le sue imprese fu quasi pronto a formare uno Stato proprio nell'Italia centrale del XV secolo.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

montoni m pl

  1. plurale di montone

Etimologia / Derivazione

  • vedi montone
Montoni da wikipedia.