Curiosità e significato della soluzione Monosaccaride
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 13 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Monosaccaride è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
I monosaccaridi (conosciuti anche come zuccheri semplici) sono composti organici formati da carbonio, idrogeno e ossigeno. Sono carboidrati che non possono essere demoliti per idrolisi. Sono prodotti dagli organismi autotrofi attraverso la fotosintesi clorofilliana; gli animali assumono poi direttamente o indirettamente tali molecole delle piante. Sono classificati a seconda del tipo di gruppo carbonilico (aldeidico o chetonico) e dal numero di atomi di carbonio contenuti nella molecola, che possono variare da 2 a 7.
Italiano
Sostantivo
monosaccaride m sing (pl.: monosaccaridi)
- (chimica) (chimica organica) (biologia) (biochimica) zucchero semplice che non si può scomporre in altri
Sillabazione
- mo | no | sac | ca | rì | de
Pronuncia
Etimologia / Derivazione
da mono- e -saccaride
Termini correlati
- disaccaride, oligosaccaride, polisaccaride, glicolipide, glicoproteina
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola