Curiosità e significato della soluzione Monna Lisa

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Monna Lisa è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La Gioconda in due parole
  2. La Gioconda di Leonardo
  3. La Gioconda

La Gioconda, nota anche come Monna Lisa, è un dipinto a olio su tavola di pioppo realizzato da Leonardo da Vinci (77 × 53 cm e 13 mm di spessore), databile al 1503-1506 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi col numero 779 di catalogo.

Opera iconica ed enigmatica della pittura mondiale, si tratta sicuramente del ritratto più celebre della storia nonché di una delle opere d'arte più note in assoluto. Il sorriso quasi impercettibile del soggetto, col suo alone di mistero, ha ispirato tantissime pagine di critica, letteratura, opere di immaginazione e persino studi psicoanalitici; sfuggente, ironica e sensuale, la Monna Lisa è stata di volta in volta amata e idolatrata, ma anche irrisa e vandalizzata.

La Gioconda viene ammirata ogni giorno da circa trentamila visitatori, ovvero l'80% dei visitatori del Museo del Louvre in cui è esposta, tanto che nella grande sala in cui si trova, un cordone deve tenere a debita distanza le persone. Nella lunga storia del dipinto non sono infatti mancati i tentativi di vandalismo, nonché un furto rocambolesco, che ne hanno alimentato la popolarità.

Italiano

Aggettivo

volto volto m sing

  1. che è girato
  2. (araldica) attributo araldico che si applica a:
    • elmi, usati sia come figure araldiche che come ornamenti esteriori dello scudo, e posti a tre quarti di profilo sia a destra che a sinistra
    • al crescente quando ha i corni rivolti verso il fianco destro dello scudo, posizione che non si blasona

Sostantivo

volto ( approfondimento) (pl.: volti)

  1. (biologia) (anatomia) (fisiologia) viso umano, faccia, aspetto
  2. aria del viso

Voce verbale

volto

  1. prima persona singolare del presente di voltare
  2. participio passato maschile singolare di volgere

Sillabazione

vól | to

Pronuncia

IPA: /'volto/

Etimologia / Derivazione

(viso umano) dal latino vultus

Citazione

Sinonimi

  • (sostantivo) (viso umano) faccia, fattezze, fisionomia, lineamenti, viso
  • (senso figurato) apparenza, aspetto, espressione, sguardo sembianza, ; indole, natura
  • (participio passato maschile singolare di volgere) dedito, diretto, girato, inclinato, indirizzato, piegato, rivolto, voltato

Traduzione

  • italiano
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1711
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Dizionario Sinonimi e contrari Mariotti, eizione 2006, pagina 615
    • (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
    • (araldica) Traduttore di Heraldica.org
    • (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
    • The Free Dictionary, edizione online (italiana)

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su volto
  • Wikipedia contiene una voce riguardante volto
  • Commons contiene immagini o altri file su volto
Monna Lisa da wikipedia.