Curiosità e significato della soluzione Monarchia Assoluta
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 17 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Monarchia Assoluta è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
ItalianoSostantivo
monarchia ( approfondimento) f sing (pl.: monarchie)
- (politica) forma di governo dove la carica di capo di stato è messa in atto in modo ereditario e vitalizio da una sola persona detta monarca, considerata un membro a parte dello stato rispetto agli altri abitanti detti sudditi
 
- monarchia assoluta, dove il monarca detiene in pratica tutti i poteri
 - monarchia costituzionale, dove il monarca detiene il potere legislativo in comune col parlamento e delega parte del potere esecutivo al capo del governo
 - monarchia parlamentare, dove il monarca esercita solo funzioni rappresentative, pur avendo ancora in parte il potere legislativo
 - (storia) (politica) (letteratura) (per estensione) stato in cui possono regnare un re e/o una regina con ministri, principi e corte
 Sillabazione
- mo | nar | chì | a
 Pronuncia
IPA: /monar'kia/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo monarchia, dal greco µaa, composto di µ ossia "uno" (mono-) e da-aa cioè "governo" (-archia)
Citazione
Sinonimi
- regno, reame, impero
 - (senso figurato) trono, corona
 Termini correlati
- diarchia, tetrarchia, pentarchia, esarchia, oligarchia, poliarchia
 Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
 - Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
 - Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
 Altri progetti
Monarchia Assoluta da wikipedia.
- Wikiquote contiene citazioni di o su monarchia
 - Wikipedia contiene una voce riguardante monarchia
 - Commons contiene immagini o altri file su monarchia