Curiosità e significato della soluzione Modifica

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Modifica è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Cambiamento
  2. Cambiamento parziale

Gli attributi araldici di modifica sono quelli che definiscono le modifiche, sia di forma che di smalto, apportate a una pezza o una figura che compare in uno stemma.

In questa categoria possono rientrare gli attributi che indicano che una parte di figura (o pezza) è di smalto diverso da quello della intera figura, oppure quelli che indicano che la parte di figura (o pezza) in argomento è stata variata nella forma o nella posizione, oppure che la figura (o pezza) è dotata di elementi accessori di cui normalmente non dispone.

In questa categoria si possono far rientrare anche gli attributi che definiscono il campo quando è seminato di figure uguali tutte dello stesso smalto, ripetute in file parallele sfalsate tra loro con un passo pari alla metà della distanza tra due figure adiacenti (nei campi definiti da un seminato è essenziale che le figure che si trovano sui lati dello scudo siano tagliate a metà dai bordi; se invece rimangono integre non si tratta di un seminato e si deve allora blasonare il numero esatto di figure).

Gli attributi più usati sono:

Italiano

Sostantivo

modifica f sing (pl.: modifiche)

  1. limitata trasformazione di alcunché al fine di un suo miglioramento
  2. (gergale) aumento delle prestazioni di mezzi, quali automobili e moto, con la sostituzione di "pezzi ad hoc" siano essi per la potenza del motore oppure per il design stesso, talvolta appunto con personalizzazioni
    • "Ma quale modifica hai fatto al tuo scooterVeramente non hai soltanto sostituito la marmitta"
    • fare modifiche non è sempre legale

Voce verbale

modifica

  1. terza persona singolare dell' indicativo presente di modificare
  2. seconda persona singolare dell' imperativo di modificare

Sillabazione

mo | dì | fi | ca

Pronuncia

IPA: /mo'difika/

Etimologia / Derivazione

derivazione di modificare, dal latino modificare cioè "imporre una misura, moderare, proporzionare"

Sinonimi

  • cambiamento, correzione, emendamento, modificazione, rettifica, ritocco, trasformazione, variazione,
  • miglioria, mutamento, riforma.
  • mutazione
  • (per estensione) restyling

Contrari

  • conservazione, immutabilità, stabilità

Termini correlati

  • "truccare", "preparare/è preparato"

Traduzione

  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1093
    • The Free Dictionary, edizione online (italiana)
    • Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 1292
    • The Free Dictionary, edizione online (italiana)
    • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti. 2006, pagina 344
Modifica da wikipedia.