Curiosità e significato della soluzione Michelangelo Buonarroti

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 22 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Michelangelo Buonarroti è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Scolpì una Pietà

Michelangelo Buonarroti, noto semplicemente come Michelangelo (Caprese, 6 marzo 1475 – Roma, 18 febbraio 1564), è stato un pittore, scultore, architetto e poeta italiano.

Soprannominato "Divin Artista" e definito "Artista universale", fu protagonista del Rinascimento italiano, e già in vita fu riconosciuto dai suoi contemporanei come uno dei più grandi artisti di tutti i tempi. Personalità tanto geniale quanto irrequieta, il suo nome è legato ad alcune delle più maestose opere dell'arte occidentale, fra cui si annoverano il David, il Mosè, la Pietà del Vaticano, la Cupola di San Pietro e il ciclo di affreschi nella Cappella Sistina, tutti considerati traguardi eccezionali dell'ingegno creativo.

Lo studio delle sue opere segnò le generazioni artistiche successive dando un forte impulso alla corrente del manierismo.

Italiano

Aggettivo

michelangiolesco m sing

  1. (arte) (architettura) che riguarda l'artista italiano Michelangelo Buonarroti

Sillabazione

mi | che | lan | gio | lé | sco

Pronuncia

IPA: //mikelando'lesko/

Etimologia / Derivazione

deriva da Michelangelo

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Michelangelo Buonarroti da wikipedia.